01-12-2020
Nuovi marmi Ultra Ariostea: il fascino naturale dei colori neutri
contemporaneo, pavimenti interni, Classico, pavimenti esterni,
Ariostea, Ambiente cucina, Top cucina, Top tavolo, Grandi formati, Ambiente bagno, Interior Design, Top bagno,

Ci sono molte spiegazioni che giustificano la grande diffusione dei colori neutri nell'interior contemporaneo.
Innanzitutto, le tonalità neutre esprimono un naturale senso di relax, essendo colori rassicuranti, sobri e avvolgenti, sempre riconoscibili perché da tempo immemore fanno parte della nostra quotidianità e all'iconografia degli ambienti abitati dall'uomo.
Nell'antichità le prime abitazioni, ad esempio, erano strettamente legate alla terra, ai minerali e ai materiali naturali. Tutti questi elementi sono contraddistinti da tonalità comprese principalmente tra il marrone e il grigio, ossia le cromie che, assieme alle molte varianti di bianco e nero, rappresentano la gamma che consideriamo neutra.
I colori neutri, come evidente, sono estremamente versatili e facilmente abbinabili con molti stili di arredo. Il successo che continuano ad avere durante questi anni è dovuto infatti soprattutto a questa loro capacità mimetica, alla facilità di creare contrasti e di cambiare frequentemente stile degli interior.
Si può infatti passare dalle molte varianti classiche tradizionali allo stile moderno, fino al minimal e al contemporaneo, senza particolari difficoltà.
Altri elementi importanti sono l'autenticità, la semplicità e l'eleganza che emergono in ogni loro utilizzo: si tratta di aspetti direttamente legati al mondo della Natura.
Gli ultimi anni hanno visto la massiccia presenza nella casa di materiali quali il legno, le pietre, le fibre naturali, il vimine e la diffusa tendenza ad un arredo eco-friendly.
La presenza dei colori neutri sulle pareti, tavoli, pavimenti si sposa perfettamente con questo trend che continuerà senza eccezioni anche nelle prossime stagioni.
Non stupisce quindi che il mondo della ceramica tecnica guardi con estrema attenzione ai colori neutri, al pari dei suoi estremi bianco-nero, proponendo una palette cromatica che esplora soprattutto le potenzialità legate ai toni di beige, sabbia, grigio.
È il caso delle nuove proposte Ultra Ariostea, quali Daino Grigio, Tundra Grey e Pulpis Bronze che implementano la vasta gamma di soluzioni effetto marmo di Ultra e si propongono come superfici estremamente originali, sia nelle pose tradizionali quanto nelle molte applicazioni di design degli interni.
La grande lastra di Ultra Ariostea è una soluzione innovativa in gres porcellanato tecnico che, con la lastra 300x150 cm. arriva a coprire fino a 4,5 mq., a catalogo con numerosi sottomultipli, finiture e un formato di soli 6 mm. che offre estrema piena libertà creativa e flessibilità ad ogni progetto.
Le nuove collezioni 2021 per le superfici in ceramica tecnica Ultra Ariostea reinterpretano alcune tonalità neutre, aumentandone l'appeal estetico grazie alle possibilità offerte dal grande formato, come le applicazioni nel design d'interni, tra le quali arredi, mobili, top cucina e top bagno, consolle, scalini, porte, sedute.
Daino Grigio rilegge in modo attuale e originale le venature di un marmo raro e prezioso.
I solchi irregolari, le diverse dimensioni e le differenti profondità delle venature determinano il fascino di una lastra ceramica che fa apparire gli ambienti come attraversati da un movimento fluido e quasi pittorico.
Il tenue effetto chiaroscuro esalta sia la base color tortora, sia i numerosi dettagli, mentre la particolare conformazione della superficie permette di creare interessanti effetti materici, grazie all'accostamento delle grandi lastre, arricchendo così gli ambienti con un'evidente percezione di ampliamento, dinamismo e profondità visiva.
Ispirato ad un marmo proveniente dalla Turchia, Tundra Grey si presenta con una texture molto tenue e torbida, da cui emerge tutta l'espressività legata al classico materiale lapideo.
Venature di diversa intensità, ma sempre delicate, caratterizzano una lastra che si propone come rivestimento tradizionale ma anche come sofisticato elemento d’arredo.
Dai diversi piani di lavoro alle consolle, dai mobili ai piatti doccia fino ai vanity-top, Tundra Grey è una soluzione che personalizza sia gli spazi domestici sia i workspace, gli ambienti commerciali e quelli del wellness e dell'hospitality.
La superficie di Tundra Grey spicca inoltre anche per l'estrema luminosità, veicolata dalle finiture Lucidato Shiny, Levigato Silk e Soft.
Più originale e caldo è il colore di Pulpis Bronze, le cui "sottili venature dorate e nocciola marcano un fondo bronzeo luminoso, creando uno schema irregolare che gioca con delicate sfumature e diversi livelli di profondità". Pur nella sua tonalità neutra di fondo, la texture di Pulpis Bronze è estremamente intensa ed avvolgente ed è in grado di riscaldare una pluralità di ambienti, aumentandone l'appeal con carattere e personalità.
La superficie risulta particolarmente indicata per ambienti da cui deve emergere una ricercata intimità, come possono essere gli ambienti bagno, le saune e i generale tutti gli spazi legati al wellness.
Marco Privato