06-05-2019
PIXELAND di 100architects
Mianyang, China,
- Blog
- Landscaping
- PIXELAND di 100architects

La parola pixel è composta di pix (per picture, cioè immagine) e (element), che definisce, nelle tecniche di digitalizzazione delle immagini, il più piccolo elemento, distinto per colore, intensità, ecc, in cui è scomposta l’immagine originale. Il significato di questo termine tecnico è stato trasferito dai progettisti dello studio 100architects di Shanghai a un intervento in una piazza pubblica nella città cinese di Mianyang, importante centro industriale del settore elettronico con oltre 5 Mio. di abitanti e situata nel nord della provincia del Sichuan.
PIXELAND è un intervento in una piazza pubblica urbana di 1.500 metri quadrati in un quartiere residenziale di Mianyang che ha il preciso intento di creare uno spazio pubblico multifunzionale. Il tutto, appunto, seguendo l’idea del pixel quale strategia di organizzazione spaziale del progetto. Così gli architetti del team 100architects, fondato da Marcial Jesús e Javier González, hanno proposto una combinazione di tanti piccoli lotti, ovvero pixel funzionali indipendenti. Mentre ciascuno di questi ha funzioni e caratteristiche proprie e potrebbe essere letto come un'entità indipendente, la combinazione di tutti si traduce in una piazza urbana con un programma spaziale adatto a tutte le età.
Il pixel principale, utilizzato nel cuore del progetto, è un quadrato perfetto di 5 x 5 m., come spazio minimo per ospitare funzioni adatte a un gruppo di persone, mentre man mano che ci si avvicina ai bordi, vengono introdotti pixel più piccoli di 2,5 x 2,5 x 2,5 m. e 1,25 x 1,25 m. Un approccio modulare pensato per risolvere l’accessibilità alla piazza e la circolazione pedonale. Inoltre i pixel con la vegetazione, al confine mediano tra il paesaggio di PIXELAND e lo spazio intorno, garantiscono privacy e sicurezza alla playscape.
La piazza è dotata inoltre di aree per la sosta lounge e il pic-nic con sedie, tavoli e strutture che proteggono dal sole. Completano questo spazio panchine comuni incassate, prati inclinati, per sdraiarsi, e piccoli anfiteatri per incontrarsi e improvvisare piccoli eventi. Queste funzioni, pensate principalmente per un pubblico di adulti, sono integrate da un'ampia offerta di funzioni ludiche per i più piccoli, fra cui un parco giochi a tema equestre al centro. Qui 100architects, sempre rimanendo nel tema della grafica digitale, amplia il tema dei pixel a quelli dei voxel, l'analogo tridimensionale di un pixel. Un elemento di volume che rappresenta una certa quantità numerica di un punto nello spazio tridimensionale. Allora il parco giochi centrale di PIXELAND presenta un'interessante topografia artificiale che cresce in altezza verso il centro, il luogo in cui un cavallo “voxelato” è strategicamente posizionato sulla sommità della piccola catena montuosa.
PIXELAND di 100architects non è solo l’abbellimento multifunzionale rivolto a tutte le età di una piazza urbana, ma è un punto di riferimento visivo nel quartiere, dove il tappeto colorato rallegra la vista dalle torri residenziali come un tappeto volante con il quale volare verso le montagne all'orizzonte.
Christiane Bürklein
Project: 100architects (Shanghai) - https://100architects.com/
Design team: Marcial Jesús, Javier González, Stefanie Schramel, Marta Pinheiro, Lara Broglio, Mónica Páez, Keith Gong.
Location: Mianyang (Sichuan Province, China)
Size: 1,560 m2
Year: January 2019
Photography: Amey Kandalgaonkar