18-01-2022
Mostra site-specific Light and Space Kraftwerk Berlin di Robert Irwin
Light and Space (Kraftwerk Berlin) di Robert,
Timo Ohler. VG Bild-Kunst, 2021,
- Blog
- Eventi
- Mostra site-specific Light and Space Kraftwerk Berlin di Robert Irwin

Proprio per questo ambiente, LAS, Light Art Space, una piattaforma artistica con sede a Berlino che opera all'interfaccia tra arte, tecnologia e scienza, ha incaricato Irwin, uno dei più importanti rappresentanti del movimento Light and Space e tra i pionieri dell'arte site-specific, con un’opera che ne sfruttasse appieno il potenziale architettonico.
In linea con il suo lavoro, nel quale il mezzo della luce costituisce il nucleo della sua esplorazione della percezione umana e del design degli spazi, Robert Irwin ha sviluppato ulteriormente la sua serie di lavori Light and Space iniziata nel 2007 che consiste in tubi fluorescenti disposti in modelli astratti ritmici ma indecifrabili su pareti bianche. Per Light and Space (Kraftwerk Berlin), l'artista combina per la prima volta tubi fluorescenti blu e bianchi, che sono installati su una monumentale parete libera di 16 x 16 metri. Qui sviluppa ulteriormente il suo concetto e usa entrambi i lati del muro indipendente in un'installazione a due lati. L’architettura industriale maestosa diventa quindi parte integrante, se non addirittura l’ingrediente fondamentale dell’intervento di Irwin, una delle figure chiave del movimento Light and Space, nato negli anni ’60 nella California del Sud, quindi in un periodo caratterizzato da approcci spiccatamente interdisciplinari che favorì l’incontro tra arte e scienza. Non a caso, Irwin ha collaborato sia con artisti come James Turrell sia con la NASA.
Anche sessant’anni più tardi, queste pratiche artistiche non hanno perso nulla del loro fascino: Robert Irwin riesce a creare nell'ex centrale termoelettrica di Berlino, “un nuovo rapporto esperienziale con l'ambiente attraverso la trasformazione dello spazio, sfidando i visitatori a mettere in discussione l'idea di percezione”. Nel dettaglio, l'artista indirizza la percezione dello spettatore alla relazione che nasce tra l'opera d'arte e lo spazio, facendo di questa percezione la componente centrale del lavoro. Immergersi in questo esperimento con la luce e lo spazio permette di sperimentare in modo unico, così spiega Robert Irwin, "come l'arte modella il modo in cui vediamo il mondo". Come dice Bettina Kames, direttrice del LAS: “Light and Space (Kraftwerk Berlin) non è solo impressionante per le sue dimensioni immense, ma soprattutto rivela quanto radicale e anticonvenzionale fosse e sia Robert Irwin”.
Christiane Bürklein
Light and Space (Kraftwerk Berlin) di Robert Irwin,
commissionato da LAS
Dal 5 dicembre 2021 al 30 gennaio 2022
Kraftwerk Berlin
Immagini: Timo Ohler. VG Bild-Kunst, 2021
Ulteriori informazioni: https://lightartspace.org/de/programme/robert-irwin