27-12-2016
UNStudio Eye_Beacon, Amsterdam Light Festival

Nelle profondità marine UNStudio e MDT-tex hanno trovato la giusta ispirazione per il padiglione informazioni dell'Amsterdam Light Festival, progettando una struttura fortemente attrattiva e ben visibile per i visitatori.

Tema dell'edizione 2016-2017 del festival olandese è la “biomimetica” (Biomimicry, in inglese) cioè la progettazione di oggetti e tecnologie ispirati ai processi biologici e biomeccanici della natura. Dovendo assolvere sia a una funzione di comunicazione dell'evento, con annessi e connessi, oltre che alla funzione di biglietteria del festival era necessario che il padiglione informazioni fosse ben visibile e attrattivo per il pubblico. Gli architetti di UNStudio e MDT-tex si sono quindi ispirati agli organismi marini che grazie alla bioluminescenza diventano visibili anche nelle oscure profondità degli oceani.
Il padiglione è una tensostruttura realizzata con 250 pannelli di diverse dimensioni, un volume scultoreo costituito da due cubi collegati e illuminati dall'interno con LED che cambiano colore e intensità luminosa. La sua luce pulsante e ipnotica esercita una forte attrazione sui visitatori dell'Amsterdam Light Festival, posto vicino al fiume Amstel sul lato occidentale del “Blauwbrug”, il padiglione è il punto di connessione tra i due itinerari del festival, “Water Colors” l'itinerario da fare in barca tra i canali illuminati della città e “Illuminade”, l'itinerario a piedi che si snoda nel centro storico di Amsterdam.
Credits
Project: UNStudio: Ben van Berkel + William de Boer, Rob Henderson & Piotr Kluszczinski
Partner: MDT-tex : Markus Müller with R&D-Team led by Dr. Shankar Jha
Lighting Supply and Installation: Zumtobel
Lighting Content Consultant: Florian Licht, Licht & Soehne
Location: Blauwbrug, Amsterdam, NL
Images courtesy of UNStudio Copyright Janus van den Eijnden
https://amsterdamlightfestival.com/
http://www.unstudio.com/