Tag Spagna

01-07-2019
Le migliori architetture tedesche Best Architects 20 award
Il premio annuale best architectes è nato nel 2006 ed è rivolto a progetti di architettura realizzati nei paesi di lingua tedesca, dal 2015 è stato esteso ai partecipanti di tutta Europa. La giuria ha assegnato 11 gold award a progetti realizzati in Austria, Germania, Lussemburgo, Italia, Spagna e Svizzera.

20-07-2016
Bárcena y Zufiaur riqualifica il mercato alimentare di Vitoria
Dopo un lungo periodo di lavoro, Bárcena y Zufiaur ha ultimato la riqualificazione del mercado de Abastos (mercato alimentare) attiguo alla Piazza di Santa Barbara a Vitoria-Gasteiz nei Paesi Baschi. Con una nuova pelle in acciaio e vetro, il mercado de Abastos di Bárcena y Zufiaur recupera il ruolo di centro del passaggio cittadino.

02-07-2014
Pezo von Ellrichshausen: Solo house a Cretas, Spagna
Primo progetto costruito tra quelli del programma Solo houses, la casa per vacanze disegnata da Mauricio Pezo e Sofia von Ellrichshausen si trova a Cretas, nella regione della Matarraña, nel sud della Catalunia. Espressione dell’architettura contemporanea cilena, quest’opera sovverte l’idea di interno e esterno, assumendo il paesaggio come orizzonte spaziale.

04-06-2014
Otxotorena: Campus universitario di Navarra, Pamplona
Nel nuovo complesso della Facoltà di Economia di Pamplona Juan M. Otxotorena applica un preciso lessico di facciata. Egli rivisita l’archetipo del colonnato d’ingresso, utilizzando elementi verticali a sezione triangolare che alleggeriscono la forma. Cemento a vista, vetro e metallo sono i materiali combinati.

24-04-2013
Centro per la visita alle pitture rupestri “Roca dels Moros”
Tra i finalisti alla prima edizione del contest internazionale di architettura “Next Landmark”, organizzato da Floornature, gli architetti Prudenci Espanol Pons e José Ángel Hidalgo Arellano hanno presentato il progetto del centro per la visita alle pitture rupestri “Roca dels Moros”, a El Cogul in Catalogna. Nell’opera parzialmente ipogea, la struttura e i materiali riducono al minimo l’impatto sul paesaggio.

10-04-2013
Fernández + Abalosllopis: asilo nido Can Feliç in Spagna
Gli architetti Fernández -Vivancos e Abalosllopis progettano l’asilo nido Can Feliç a Benicàssim in Spagna. L’architettura si fa portavoce dei valori che ospita, creando un luogo di educazione e condivisione. Cinque padiglioni attorno a una corte coperta, e il verde del giardino che entra dagli scorci prospettici. L’opera è completata dai materiali scelti, il cemento a vista e il legno decorativo.

16-01-2013
Camps-Felip: Ferreries Cultural Centre a Tortosa
Ferreries Cultural Centre - riqualificazione del mercato di Ferreries, architetti Josep Camps Povill e Olga Felip Ordis, Next Landmark 2012 Floornature.

06-02-2013
Campo Baeza: Junta di Castiglia e Leòn a Zamora
Guardando a Mies Van der Rohe, Campo Baeza progetta la propria architettura di vetro per la Junta di Castiglia e Leòn a Zamora, in Spagna. Scomponendo l’opera in struttura e pelle, il progettista valorizza i materiali mediante la forma architettonica e poi lascia che sia la luce a interpretarli.

16-01-2013
Camps-Felip: Ferreries Cultural Centre a Tortosa
Ferreries Cultural Centre - riqualificazione del mercato di Ferreries, architetti Josep Camps Povill e Olga Felip Ordis, Next Landmark 2012 Floornature.