Tag Housing

26-08-2016
Chiba Manabu: Sugar housing in una galleria d’arte a Tokyo
Unire i valori di natura e arte alla funzione dell’abitare quotidiano è l’obiettivo di Chiba Manabu Architects e del Sugar project collective housing. Su un lotto a Setagaya, Tokyo, sorge questo esperimento residenziale di Chiba Manabu dove 8 monolocali in affitto condividono una galleria d’arte a cielo aperto.

10-08-2016
CF Moller: casa dello studente, University of Southern Denmark
C.F. Møller Architects ha ultimato la residenza per studenti all’interno della University of Southern Denmark di Odense. Lo student housing si inserisce nell’ambito del Cortex Park, previsto per il 2020 e della facoltà tecnica della SDU recentemente inaugurata, entrambi progetti di C.F. Møller.

29-07-2016
K Valley house di Herbst Architects: rifugiarsi in Nuova Zelanda
Rifugio sulla penisola di Coromandel in Nuova Zelanda, la K Valley house è una casa delle vacanze che eredita elementi tipologici della fattoria e del capannone agricolo. Herbst Architects progetta una “glass house” circondata dalla natura, costruita di legno, vetro e lamiera ondulata e arrugginita.

06-07-2016
USGBC LEED Homes Award 2016
In questi giorni l'USGBC ha annunciato i vincitori dei LEED Homes Awards.

24-06-2016
Bernard Khoury e l’enigmatico NBK residence (2) a Beirut
Bernard Khoury progetta per se stesso e la famiglia l’ NBK residence (2) a Beirut, un attico su tre livelli che sembra svincolato dalla torre su cui si poggia. Con l’NBK residence (2), una sorta di abitazione aliena, Bernard Khoury esplicita scelte contraddittorie che derivano direttamente dagli umori di Beirut.

22-06-2016
Austin Maynard Architects: That House a Melbourne
La That House a Melbourne è per Austin Maynard Architects l’occasione con cui riflettere sull’idea di abitazione diffusasi nella popolazione australiana media. La That House di Andrew Maynard attua la riduzione dello spazio edificato, in favore della valorizzazione dello spazio percepito.

01-06-2016
40 anni di BSHF, 30 anni di World Habitat Awards
Due tappe importanti per la Building and Social Housing Foundation (BSHF) nel 2016.

24-05-2016
Vector Architects vince ARCHMARATHON Awards 2016
Il progetto “Seashore Library” dello studio cinese d'architettura Vector Architects vince gli ARCHMARATHON Awards 2016, terza edizione della kermesse che si è svolta dal 13 al 15 maggio 2016. Il progetto più votato dal pubblico è il “Maternity and Oncologic Parking” dello Studio Díaz y Díaz Arquitectos.