Tag Housing

08-06-2016
Torrejón Schellhorn: casa per le vacanze a Limache, Cile
Ricardo Torrejón Schellhorn progetta una casa per le vacanze a Limache, su un terreno in pendio tra i monti del Cile. La pianta della casa Limache mostra un sistema a nuclei abitativi distinti, connessi fisicamente e visivamente considerando sia privacy che desiderio di socialità.

18-05-2016
Murray Kerr (Denizen Works): casa 7 sull’isola di Tiree
Progettare per i propri genitori e con vincoli di tutela architettonica: nasce così il progetto della casa 7 di Murray Kerr (Denizen Works) sull’isola di Tiree. La casa 7 di Murray Kerr si inserisce nel paesaggio isolano scozzese rifacendosi alla sua tradizione architettonica.

04-05-2016
Cota Paredes Arquitectos: Casa V a Guadalajara (Messico)
La compattezza esteriore della Casa V di Cota Paredes Arquitectos a Guadalajara (Messico) si traduce in un volume interno ricco di scorci e affacci tra un piano e l’altro. Il progetto Abraham Cota Paredes ha il suo fulcro nel patio, catalizzatore di luce e omaggio a Luis Barragàn.

13-04-2016
Alberto Campo Baeza e il Raumplan nella casa di Madrid
La Raumplan house di Alberto Campo Baeza è l’applicazione delle teorie di Adolf Loos. Campo Baeza riflette sulle attuali potenzialità del Raumplan come sviluppo spaziale, realizzando un’abitazione esternamente “muta” il cui punto di vista principale è dall’interno.

14-03-2016
Bougainvillea House di Traction Architecture
Basarsi sul passato per progettare il futuro. L'hanno fatto gli statunitensi di Traction Architecture nel progettare Bougainvillea House, una casa monofamiliare che sorge sulle ceneri di un'abitazione in stile Modern Art degli anni '40 a Sarasota in Florida.

03-03-2016
Habitat 67 di StudioPractice: landmark modulare a Montreal
Lo studio canadese StudioPractice ha curato il restyling interno di un'unità abitativa modulare facente parte del landmark architettonico internazionale Habitat 67. L'intento degli architetti era di riportare agli stilemi originari l'abitazione, poiché offuscati nel tempo da vari interventi.

02-03-2016
I vincitori dei World Habitat Awards 2015-16
Due i vincitori scelti tra i dieci finalisti presentati.

29-02-2016
Pabellón 3E di TACO: tempo e architettura
Gli architetti messicani TACO (Taller de Arquitectura COntextual) sono stati incaricati di ripensare un'abitazione che, dagli anni '40, ha visto cambiare la funzione degli spazi che la compongono, evolvendosi assieme alla storia dei proprietari e della loro famiglia.