Tag Housing

13-04-2016
Alberto Campo Baeza e il Raumplan nella casa di Madrid
La Raumplan house di Alberto Campo Baeza è l’applicazione delle teorie di Adolf Loos. Campo Baeza riflette sulle attuali potenzialità del Raumplan come sviluppo spaziale, realizzando un’abitazione esternamente “muta” il cui punto di vista principale è dall’interno.

19-02-2016
Costruire nel costruito alcune soluzioni
Intervenire nel costruito sia o meno una preesistenza storica pone inevitabilmente il progettista di fronte a importanti scelte sul cosa conservare e recuperare della preesistenza. Vediamo alcune soluzioni presentate in Floornature e riguardanti in particolare i progetti residenziali.

19-02-2016
Biennale di Venezia, il Padiglione Nordico svela i contenuti
Arrivano i primi contenuti dei padiglioni della 15° mostra di architettura internazionale Biennale di Venezia diretta dal premio Pritzker Alejandro Aravena.

12-02-2016
Finalisti dei 2015-16 World Habitat Awards
I World Habitat Awards, nati su iniziativa della Building and Social Housing Foundation (BSHF) nel 1985 promuovono la buona pratica progettuale per soluzioni abitative per i meno abbienti e in situazioni di crisi.

10-02-2016
Architetture a Barcellona secondo Josep Lluís Mateo
Parliamo di Barcellona con Josep Lluís Mateo, dopo l’uscita della sua app per turisti e architetti “BCN architecture guide”, scaricabile gratuitamente dal suo sito. Cosa vedere e cosa evitare secondo Josep Lluís Mateo. Un viaggio nella Barcellona non turistica e meno conosciuta.

08-02-2016
Sawmill House di Archier, un approccio progettuale alternativo
Lo studio australiano Archier ha progettato una casa a Yackandandah, tra Melbourne e Canberra in Australia. La particolarità di questa casa è l'approccio con cui è stata realizzata, ovvero progettandola direttamente durante la costruzione.

03-02-2016
Saigon house di a21studio a Ho Chi Minh City (Vietnam)
Nel Bình Thạnh district di Ho Chi Minh City a21studio costruisce la Saigon house, un’architettura polifonica omaggio alla casa e al pensiero del collezionista vietnamita Vuong Hong Sen. Tegole, porte, finestre e pavimenti sono stati recuperati come preziosi oggetti d’arte dalle case demolite dei dintorni.

27-01-2016
Pear tree house di Edgley Design a Dulwich, Londra
Edgley Design ricava il massimo da un sito lungo e stretto di difficile valorizzazione. La Pear tree house a Dulwich, Londra, è un’abitazione introspettiva che gode del verde e della luce. La Pear Tree house di Edgley Design è l’eredità di un frutteto vittoriano.