20-07-2018
Una mini torre dello sport con facciata in alluminio di Dorte Mandrup

L’edificio che Dorte Mandrup ha realizzato doveva essere un punto di riferimento per vari gruppi sociali, principalmente giovani. Pertanto ha concepito un piccolo edificio dove ha condensato al piano terra gli ambienti per l’accoglienza, fra le quali un’ampia cucina, al primo piano un piccolo auditorium, al secondo un ampio spazio multifunzione e sul tetto un mezzo campo di basket. All’esterno ha aggiunto una palestra di roccia sulla facciata e una rampa per skate board, ma il progetto nasconde maggiori sorprese tecniche. Infatti la struttura in cemento armato, con le sue pareti perimetrali, reggono le lastre a ponte dei solai principali, evitando di avere pilastri nel mezzo, creando così spazi aperti e ben sfruttabili.
E mentre il piano terra ha un’impronta di circa 10x10mt, i piani superiori sono più larghi, cosicché la struttura deve sopportare dei carichi a sbalzo. Questi, data la loro realtà, sono alleggeriti da un piano intermedio in acciaio, il cui solaio poggia in parte sulle pareti esterne e in parte sul solaio stesso, ottenendo così una specie di doppio volume fra il teatro e lo spazio multifunzione.
L’altezza globale è comunque piuttosto contenuta dati i 16,81mt e un ingombro ai piani superiori che non supera i 15mt di lato. I pavimenti invece sono diversificati a seconda delle funzioni, al piano terra sono in vinile antiscivolo, mentre gli altri sono in cemento industriale verniciato senza sigillante, infine il tetto è in granuli di gomma. Per concludere i soffitti sono in fibra di vetro fonoassorbente, inglobando i corpi illuminanti, mentre le facciate, alternando pannelli ciechi e microforati, sono in sandwich autoportanti in alluminio anodizzato.
Fabrizio Orsini
Project: New construction: Community CentreAdress: Robinievej 202, 2620 Albertslund
Area: 408 m2, plot: 875 m2
Client: Freja ejendomme A/S
Architect: Dorte Mandrup Arkitekter
Engineer – constructions: Jørgen Nielsen, Rådgivende Ingeniører