16-04-2018
Facciata con archi di catenaria per il Faena Forum di OMA
OMA,

L’edificio si inserisce nel Faena District che si compone di tre costruzioni site su Indian Creek di fronte all’Oceano Atlantico a Miami beach. Questi sono tutti realizzati con tecniche edilizie tradizionali moderne qual è il cemento, ma rivisitato con un linguaggio contemporaneo. Dei tre, il Faena Forum è l’edificio che contiene svariati spazi flessibili, pensati per ospitare una ricca varietà di eventi sociali, dai culinari pop a quelli d’arte tradizionale, ma anche culturali, nuovi e innovativi.
Gli architetti hanno concepito un edificio composto da un cilindro e un cubo dalle dimensioni simili, dove l’ingresso si distingue attraverso un grande sbalzo sovrastato dal volume circolare. Tale prodigio strutturale è dovuto a uno schema statico che deriva dal far collaborare la facciata con tutta l’ossatura interna, allo scopo di rendere i 46 piedi di sbalzo (circa 14,00mt) quasi un gioco da ragazzi. Ma non è tutto. Infatti i progettisti non si sono limitati a tendere delle strutture dall’alto e a costruire una tensostruttura in cemento armato con elementi retti, ma hanno realizzato un ampio reticolo di archi di catenaria che fluttuano liberamente lungo la facciata. Questi a loro volta si intrecciano con elementi verticali, creando quella struttura solida che consente di raggiungere, quasi senza sforzo, le ambizioni strutturali di partenza.
E quand’anche sembrassero tanti, i circa 50cm di spessore della facciata, nella visione finale paiono pochi, in quanto il rincorrersi dei tratti formali mostrano allo spettatore un brillante disegno architettonico fresco e dinamico, forte delle 350 finestre che costellano i due volumi. Le stesse che di notte regalano uno spettacolo semplice, ma di grande effetto.
Fabrizio Orsini
OMA
Partners: Shohei Shigematsu, Jason Long
Associate-in-Charge: Jake Forster
Concept Design – Design Development
Project Architect: Clarisa Garcia Fresco, Paxton Sheldhal
Team: Clarisa Garcia Fresco, Lawrence Siu, Francesca Portesine, Ravi Kamisetti, Ted Lin, Jesung Park, Anupama Garla, Andy Westner, Daniel Queseda Lombo, Andrew Mack, Caroline Corbett, Denis Bondar, Ahmadreza Schricker, Darien Williams, Gabrielle Marcoux, Marcela Ferreira, Jenni Ni Zhan, Lisa Hollywood, Paul Tse, Sarah Carpenter, Carla Hani, Sean Billy Kizy, Simona Solarzano, Ivan Sergejev, Tamara Levy, Matthew Austin, Ben Halpern
Construction Documentation - Construction Administration
Project Architect: Clarisa Garcia Fresco, Paxton Sheldhal (BOS|UA) ,
Team: Yusef Ali Denis, Slava Savova, Cass Nakashima, Ariel Poliner, Jackie Woon Bae, Matthew Haseltine, Salome Nikuradze, Simon McKenzie
Project Management: Gardiner & Theobald, Inc., Claro Development Solutions
Architect of Record: Revuelta Architecture International, PA
Landscape Architect: Raymond Jungles, Inc.
Civil Engineer: Kimley-Horn and Associates, Inc.
Structural Engineer: DeSimone Consulting Engineers
MEP & Fire Engineer: Hufsey Nicolaides Garcia Suarez Consulting Engineers
Lighting: Tillotson Design Associates
Elevator: Persohn Hahn Associates
Acoustic: Electro-Media Design, Ltd., Stages Consultants, LLC
Exterior Building Envelope: IBA Consultants, Inc.
Parking: Tim Haahs Engineers
Theatre Consultant: Stages Consultants, LLC
Architectural Concrete Consultant: Reginald Hough Associates