28-12-2016
RRA Reiulf Ramstad Arkitekter: Norwegian Mountaineering center


Nella cittadina di Åndalsnes ha sede il Norwegian Mountaineering Center, ovvero il centro dell’alpinismo nazionale, progettato dallo studio di Oslo RRA Reiulf Ramstad Arkitekter dopo un concorso a inviti e inaugurato nel 2016.
Arricchire l’esperienza della scalata a un popolo che vive immerso in quella natura, incontaminata e grandiosa, non è impresa banale. Reiulf Ramstad Arkitekter realizza un progetto in equilibrio tra l’omaggio scenografico nella sua configurazione esteriore e la valorizzazione dell’esperienza sportiva all’interno.
Per trasformare la cittadina di Åndalsnes nel tempio turistico dell’alpinismo nazionale, i progettisti hanno creato un landmark in grado di diventare il simbolo stesso del piccolo centro. L’architettura è “vertiginosa” nel suo sviluppo verticale, al punto da risultare immediatamente riconoscibile da chi arriva sul fiordo dalla ferrovia o da chi giunge dal mare, ma anche fortemente allusiva al contesto paesaggistico, le alte cime della Romsdalen Valley, innevate per gran parte dell’anno.

Il volume del Norwegian Mountaineering Center nasce dalla stilizzazione di una delle montagne che gli si ergono alle spalle, con una grande base dalla copertura obliqua suddivisa su due livelli e un elemento a punta che occupa il lato nord e che da solo raggiunge i 21 metri. Questa non è soltanto una struttura che si ispira ed omaggia le montagne con l’ambizione di mimetizzarsi nella scenografia naturale, ma contiene la più alta parete della Norvegia per la pratica dell’arrampicata sportiva indoor, rafforzando così l’idea di unicità che questo luogo vuole esprimere. Il contenitore comunica il contenuto, come in altre recenti opere dello studio Reiulf Ramstad Arkitekter, dal Trollstigen Visitor Centre il cui percorso sembra voler imitare le insenature naturali dei fiordi al Kimen Cultural Centre di Stjørdal, che recupera il profilo delle abitazioni con tetti a due falde caratteristici della zona.

La struttura del Norwegian Mountaineering center presenta un aspetto fortemente significante: l’intera superficie su quattro lati è rivestita in lastre di alluminio di 1,2 millimetri di spessore che creano una sfumatura dal bronzo all’argento che cambia al variare della luce. Salendo verso la cima gli elementi si fanno sempre più bianchi, con una simbologia piuttosto evidente. Alla base sul lato nord-est una vetrata indica la presenza del caffè - ristorante al piano terra, mentre il resto della superficie è chiusa e solo punteggiata di aperture, che culminano in quella sulla punta della torre a nord, quasi un faro sul mare. All’interno oltre al caffè, la biblioteca tematica, gli uffici e al piano superiore una sala cinematografica e un’area per esposizioni introducono alla vera attrazione, rappresentata dalla montagna artificiale per l’arrampicata sportiva.
Mara Corradi
Architect: Reiulf Ramstad Arkitekter AS
Location: Åndalsnes, Møre og Romsdal, Norway
Client: Stiftelsen Tindesenteret
Size: 900 sqm
Invited competition (2009), 1st prize
Completion: 2016
Facade: aluminium cladding
Photograps by: © Reiulf Ramstad Arkitekter, Søren Harder Jensen
www.reiulframstadarchitects.com
http://visitandalsnes.com/en/tindemuseum/
http://www.tindesenteret.no/side/utstilling