
La necessità di rendere maggiormente visibile la sede bancaria rispetto all'intorno, ha spinto l'architetto a lavorare sulla facciata giocando sulla materializzazione dei colori e delle trasparenze, usando materiali come vetro, pietra naturale e acciaio. Grazie alla trasparenza il blocco degli sportelli sembra prolungarsi fin sotto al portico dell'edificio. Dalla strada si accede direttamente alla zona pubblica destinata alle operazioni di cassa, dove con elementi che fondono architettura e scultura l'architetto ha distinto le funzioni: l'area di attesa da quella degli sportelli. A piano terra è un tessuto metallico il filtro che separa visivamente il pubblico dal privato lasciando percepire la continuità spaziale dell'ambiente, ai piani superiori pareti di vetro acidato definiscono gli uffici e la direzione.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Attilio Panzeri
Collaboratori: Patrizia Benzoni - Matteo Chiosi
Progetto delle strutture: ing. Roberto Prà
Luogo: Lugano (Svizzera)
Fotografie: Filippo Simonetti fotografo