09-06-2016
Mario Botta fontana albero vittori_ALE Paesaggi Dinamici

Il 4 giugno è stata inaugurata la 3 edizione della rassegna: d’Annunzio e i Giardini di Pan dedicata ai "Paesaggi dinamici".
L'evento promosso da EN SPACE network, Fondazione Il Vittoriale degli Italiani e Associazione GardaMusei, affronterà i temi: paesaggio e artificio, natura e movimento, meccanica, creatività, panismo, ed avrà come testimonial d'eccezione l'architetto Mario Botta. L'architetto svizzero ha infatti progettato per l'occasione un'opera site-specific: la fontana-albero vittori_ALE.
La fontana è un omaggio a D'Annunzio posto tra le cascate e i giochi d’acqua delle Vallette del Parco del Vittoriale. Alta 2,5 m e larga 2 m è realizzata in acciaio rivestito da un mosaico ceramico, è un simbolo contemporaneo del panismo dannunziano in perenne movimento.
L'offerta della rassegna, che proseguirà fino al 31 ottobre, è completata da: una performance artistica di Dario Ballantini che il 4 giugno ha decorato live una scalinata progettata dall'architetto Gian Carlo Maroni posta in cima alla Valletta dell’Acqua Savia, la mostra “Natura, Mito, Velocità” presso il Museo d'Annunzio Segreto e dal convegno: “Vasi_Comunicanti. Il paesaggio quale connessione fra arti, mestieri ed esseri viventi” che avrà luogo ad ottobre con performance artistiche di vario genere.
(Agnese Bifulco)
Paesaggi Dinamici
Il Vittoriale degli Italiani (via Vittoriale 12) - Gardone Riviera (BS) Italia
04 giugno-31 ottobre 2016