
I versi del poeta Fernando Pessoa tratti da "Il libro dell’inquietudine", accompagnano e sintetizzano la motivazione del premio:
“Perché ho la dimensione di ciò che vedo
e non la dimensione della mia altezza.”
(Fernando Pessoa)
Al di là degli indiscussi meriti dell'opera di Alvaro Siza, è sottolineato il ruolo di maestro che ha nell'architettura contemporanea. La sua coerenza nell'ambito della professione, l'aver sviluppato un linguaggio architettonico capace di interagire con ogni tipo di osservatore ma che non è mai professionalismo o autopromozione.
"[...] queste opere non sono il prodotto di un talento convenzionale, bensì di una mente finemente esercitata dalla sicurezza della conoscenza e dalla saggezza del dubbi".
Il prestigioso riconoscimento sarà consegnato all'architetto nei Giardini della Biennale il 29 agosto in occasione della cerimonia di premiazione e inaugurazione della mostra.
(Agnese Bifulco)
Immagini: courtesy FG+SG – fotografia de arquitectura, courtesy Álvaro Siza office.
www.labiennale.org