17-07-2017
L'elogio del mattone: Brick Garden with Brick House di Jan Proska
Jan Proksa,

In un tradizionale villaggio della Moravia c'è una casa che riflette gli elementi dello stile locale, costruita come estensione di un edificio già esistente. Il progetto porta la firma di Jan Proska, architetto Ceco. Proska ha fatto in modo che interni ed esterni formassero un unico spazio abitabile senza confini, grazie anche ai mattoni a vista che uniscono il giardino e la facciata dell'edificio, dando continuità all'insieme.

Tutte le case in questa zona hanno la stessa forma: un'abitazione a L che ospita il nucleo familiare, una più piccola e divisa, dove abitano i nonni, e un giardino sul retro, tradizionalmente usato per coltivazioni e allevamento su piccola scala. Proska ha deciso di salvare questo aspetto della tradizione, mantenendo l'individualità dei due fabbricati.
La scelta di utilizzare mattoni rossi per l'intera copertura e pavimentazione del giardino deriva anch'essa dalla tradizione: è una copertura poco costosa, in un luogo dove il lusso non è sempre a portata.
Gli interni sono semplici e funzionali: cucina open space che si apre sul giardino grazie a una grande porta a vetri scorrevole, camera da letto e un piccolo bagno. Tanto basta per vivere in maniera comoda e modesta, rispettando il contesto architettonico e culturale in cui sorge l'abitazione.
Francesco Cibati
Architetto: Jan Proksa – www.janproksa.com
Luogo: Prušánky, Repubblica Ceca
Anno: 2016
Area: 55 m2
Fotografie: Jakub Skokan, Martin Tůma – BoysPlayNice – www.boysplaynice.com