24-11-2021
Mostra Living Better Lives al DAC Copenhagen
Christian Hoyer,
- Blog
- Eventi
- Mostra Living Better Lives al DAC Copenhagen

Non a caso, Living Better Lives invita i visitatori a sperimentare di persona le visioni dello studio di architettura. Così, Vandkunsten ha tradotto le proprie idee progettuali per una casa futura in scala 1:1, proponendo una forma di co-housing dove ci imbattiamo un'abitazione familiare di soli 37 metri quadrati, con una serra, una clubhouse e un parco giochi.
Søren Nielsen, architetto e partner dello studio, spiega il concept che ha animato la mostra: "Per tutto il periodo modernista, gli architetti hanno coltivato l'astrazione, la freddezza e l'iconicità. Spesso in contrasto con il bisogno del corpo di esperienze sensoriali e di forme decodificabili e significative per gli utenti. Vogliamo fare più spazio per l'intimità e il benessere nell'architettura moderna e nella pianificazione urbana. Con un'architettura domestica compatta in materiali rispettosi del clima, vogliamo ispirare gli altri ad abbracciare una cultura edilizia meno avida e più gentile”.
Gli architetti di Vandkunsten, attivi dal 1970, sanno che una comunità forte è sinonimo di qualità della vita e credono che la migliore architettura sia progettata e costruita in modo cooperativo. In una serie di progetti che vanno dai grandi piani urbanistici alle piccole abitazioni di base, Vandkunsten ha già dimostrato come la "casa minima" possa dare impulso ai quartieri e come la condivisione delle risorse possa ridefinire il significato di lusso e migliorare la qualità della vita delle persone. Non a caso, nella clubhouse della mostra, gli ospiti incontrano i residenti di tre diversi edifici realizzati dallo studio Vandkunsten: Jystrup Savværk, BBB Kvistgård e Tinggården. I residenti di questi co-housing condividono le loro esperienze pratiche.
Quello che piace molto di “Living Better Lives” è il riguardo per i bambini che vengono attivamente coinvolti nell’esplorazione di nuove forme dell’abitare. Sono incoraggiati ad esplorare la micro comunità e a sperimentare da soli come sarebbe vivere con la propria famiglia in una casa piccolina. È davvero necessaria che ogni bambino abbia la propria cameretta per avere una buona infanzia? Cosa ne pensano i bimbi se invece di essere soli con i genitori si cenasse insieme ad altre famiglie? Grazie alla mostra e il modello della casa di soli 37 metri quadrati in scala reale bambini e adulti possono confrontarsi su un nuovo modo di vivere, non solo per quanto riguarda gli spazi ma anche come comunità in un momento di grande dinamismo, dove avere una realtà sociale che possa sopperire alla mancanza di fratelli, zii, nonni diventa fondamentale per vivere una vita migliore, per grandi e piccoli.
Come novità in questa mostra rispetto alla prima edizione per l’Utzon Center, i visitatori possono esplorare uno dei progetti più recenti di Vandkunsten: Fællesbyg Køge Kyst. Si tratta di un approccio alternativo all'edilizia, dove gli stessi residenti formano una cooperativa edilizia assumendo quindi la responsabilità del proprio sviluppo urbano oltre che delle case stesse. Vivere meglio e in modo più sostenibile in futuro è possibile.
Christane Bürklein
Mostra Living Better Lives
presso il DAC, Copenhagen
dal 20 novembre 2021 al 18 aprile 2022
La mostra è sviluppata in collaborazione con Vandkunsten, Danish Architecture Center e Utzon Center con il contributo di Bo Bedre.
La mostra è finanziata da Realdania.
Immagini: courtesy of DAC, vedi leggende
Ulteriori informazioni: https://dac.dk/en/exhibitions/living-better-lives/