17-10-2022
Cenare da soli, Lonely Noodle Shop di J&Dragon Group
J&Dragon Group,
- Blog
- Design
- Cenare da soli, Lonely Noodle Shop di J&Dragon Group

Aperto solo dalle 20 alle 2 di notte e per il target della GenZ, questo locale in versione pop-up, a partire dall’ingresso, propone una narrazione quasi futuristica, poiché contraddistinto da impalcature metalliche lucide enfatizzate da strisce luminose. In definitiva un importante segnale luminoso nella notte che suscita curiosità. J&Dragon Group, come riporta in una nota stampa, guida così i clienti in attesa attraverso le linee serpeggianti dell'impalcatura, trattandola come: “un piccolo vincolo spaziale che evoca una risposta psicologica e pone le basi per il viaggio successivo”.
Entrati, grazie a delle tessere numerate e delle strisce lineari di luce nei corridoi, i clienti trovano il percorso che li porta alle postazioni dove consumare un piatto di noodles. Spiegano sempre i progettisti: “l’accesso a quest’area di ristorazione avviene sotto forma di una porta girevole curva. Quando la porta si apre, le luci si accendono, illuminando uno spazio completamente diverso da quello precedente, un po’ come accade nei film di fantascienza. Il colore verde curativo fa sì che i clienti si sentano più a loro agio e si rilassino, immergendosi nell'atmosfera dello spazio e gustando una ciotola di noodles.”
In effetti, le postazioni sono state progettate come degli scompartimenti o cabine per una sola persona che circondano un palco. Quest’ultimo, inserito nel cuore dell’ambiente, funge da elemento unificatore tra i commensali, in quanto ognuno mangiando dalla propria cabina può contemporaneamente godere, insieme agli altri clienti, dell'intrattenimento dal vivo attraverso una finestra posta di fronte al tavolo.
J&Dragon Group, lo studio di Salone e Jason Chan entrambi con un background nel mondo fashion, ha così realizzato un setting ideale per chi nelle tarde ore della notte vuole gustare un piatto di noodles, ma senza necessariamente dover interagire con altre persone. E il tutto in un ambiente trendy dal fascino rubato ai film di fantascienza.
Il Lonely Noodle Shop con la sua particolare fusione di luci, colori e una ciotola di noodles è stato attivo per soli due mesi, restando fedele alla formula della rotazione delle start-up/realtà economiche proposte da tutto il complesso di retail, un’iniziativa appositamente pensata per favorire la dinamicità dei progetti. Nonostante il limitato periodo d’esistenza, il Lonely Noodle Shop è diventato uno dei “places to be” di Shanghai, attirando molti giovani, anche grazie ai social media, che qui hanno trovato un'esperienza culinaria unica per le “persone sole della città”, una categoria spesso dimenticata nei progetti per la ristorazione, eppure spesso dotata di un certo potere d’acquisto.
Christiane Bürklein
Project: J&Dragon Group
Design Director: JASON CHAN
Chief Designer: ELLA
Interior Design: XIAO LEI, A BAO
Location: TX Huaihai, Xuhui District, Shanghai
Year: 2021
Images: CreatAR