30-01-2017
YUUA ha progettato a Tokyo una casa larga 1,8 metri
YUUA Architects and Associates,
Sobajima Toshihiro,

È difficile credere di poter vivere bene in un metro e ottanta di spessore. In Giappone però è una cosa abbastanza comune. È così che lo studio YUUA Architects and Associates si è ritrovato a progettare una casa di questo spessore.

Gli appezzamenti lunghi e stretti in cui è facile toccare entrambe le pareti stendendo semplicemente le braccia (quello di cui stiamo parlando è 2,5 x 11m) vengono comunemente chiamati "letti d'anguilla". Gli edifici sorgono addossati gli uni agli altri, rendendo difficile l'abitabilità degli stessi.
YUUA ha accettato la sfida, cercando di dare più profondità, apertura e luce possibile, indispensabili per il benessere psicologico dei residenti. Grazie alle numerose vetrate e ai piani fluttuanti la casa mantiene un certo dinamismo e consente una buona circolazione dell'aria, mentre i colori calmi e scuri danno un senso di profondità allo spazio.
Niente è impossibile con un buon design.
Francesco Cibati
Luogo: Toshima-ku, Tokyo
Superficie Edificio: 22,2mq
Superficie Calpestabile: 80,5mq
Progetto: YUUA Architects and Associates
Team: Madoka Aihara, Toshiyuki Yamazaki
Ingegneri strutturali: Hirotsugu Tsuboi
Costruttore: Eiken
Fotografia: Sobajima Toshihiro
http://yuua.jp/