18-01-2017
Siana Architects: Taroudant University di El Kabbaj

Nella Faculté Polydisciplinaire di Taroudant l’elemento architettonico che lo studio Saad El Kabbaj Architecte sceglie come punto di partenza è il riad cioè la tradizionale struttura abitativa del palazzo marocchino, il cui insieme di stanze è intervallato da cortili chiusi verso l’esterno, mondi intimi e ricchi di vegetazione che costituiscono il cuore della casa.
Nello sviluppo del tema dell’edificio pubblico universitario, il riad è rielaborato e trasformato in un complesso di edifici singoli intervallati da corti verdi e alberate, che completano gli spazi aperti quali elementi di unione. Come per la Technology School of Guelmin, l’impianto si basa su un viale con orientamento nord-sud, un asse lungo il quale sono distribuite tutte le attività primarie e collaterali all’insegnamento. L’ingresso principale si trova a ovest ed è un percorso tra l’anfiteatro e i laboratori con cui si raggiunge il lungo viale. Procedendo verso sud si incontrano le altre aule dei laboratori e dei workshop, mentre a nord sono allocate tutte le aree di supporto, come la biblioteca, gli uffici amministrativi e quelli della dirigenza. Come nel riad, l’architettura degli edifici appare solida, massiccia e chiusa, tuttavia ogni palazzo sembra aprirsi a quelli accanto con diversi sistemi di finestre e brise soleil a forme diverse: fessure ripetute nei muri sostituiscono grandi aperture vetrate, allo scopo di ridurre il calore all’interno, pur concedendo l’ingresso alla luce e all’aria per la creazione di un buon microclima spontaneo.
Molto importante è stato lo studio delle prospettive da edificio a edificio, ottenute mediante lo scostamento di muri e di elementi di copertura a creare zone d’ombra e di chiaroscuro. Le superfici mute in cemento, colorate secondo i toni della sabbia e della terra del Sahara, offrono viste sul verde dei cortili e sul bosco di alberi di argan, riportando all’immaginario dell’oasi che fa parte della cultura marocchina. Gli edifici bassi, con uno e due piani solamente, non impediscono la vista sull’Atlante che domina il territorio, una catena montuosa dell'Africa nord-occidentale, che si estende per circa 2.500 km tra Marocco, Algeria e Tunisia.
Mara Corradi
Architect: Saad El Kabbaj Architecte
Project leader: Saad El Kabbaj, Driss Kettani, Mohamed Amine Siana
Collaborators: Yassine El Aouni
Location: Taroudant (Morocco)
Client: Université IBN Zohr D’Agadir
Delegate client: Compagine Générale Immobilière
Engineering: Bepol
Contractor: Zerkdi & Fils
Site area: 6 Ha
Project built area: 20.511 sqm
Completion date: 2010
Structure in reinforced concrete
Photographs: © Fernando Guerra – FG + SG
http://www.saadelkabbaj.com