Tag Usa

08-07-2014
I migliori grattacieli del mondo per il 2014
La giuria del CTBUH Names Best Tall Buildings 2014 ha annunciato i 4 migliori grattacieli del 2014. Sono 4 edifici realizzati negli Stati Uniti, in Australia, nei Paesi Bassi e negli Emirati Arabi Uniti.

30-06-2014
Mostra Designing Modern Women, 1890–1990 MoMA New York
Attraverso un'ampia esposizione della sua collezione, il MoMA di New York rende omaggio alla creatività femminile come designer, mecenati, artisti del XX secolo.

19-06-2014
2014 AIA Small Project Awards: Fall House, Big Sur, California. Fougeron Architecture
Che piccolo sia bello è una tendenza sempre più diffusa.

18-06-2014
Casa Hendee-Borg a Sonoma, California. William O’Brien Jr
L’architetto William O’Brien Jr. coglie l’esigenza dell’artista di abitare insieme alle proprie opere e di far convivere momenti di quotidianità con istanti di volontà creativa. Il progetto che realizza questa sintesi è la casa Hendee-Borg, un’architettura contemporanea in California, caratterizzata dalla copertura a shed tipica degli edifici industriali.

03-06-2014
Davis Brody Bond 9/11 Memorial Museum - New York
Lo studio d'architettura Davis Brody Bond ha firmato il Museo memoriale delle vittime dell'11 settembre 2001 del World Trade Center di Manhattan, New York.

03-06-2014
Hempitecture. Crowdfunding per un progetto green.
Hempitecture è una Start-up americana di design e innovazione che sta portando nuova creatività al mercato del Green Building in America, infatti utilizzando canapa in combinazione con altri materiali naturali come la terra da corpo a edifici sani e a bassissimo impatto ambientale.

27-05-2014
Ecosinergie di Marmo. Progetto culturale sostenibile a Pietrasanta
Un “site-specific project” a Pietrasanta, Italia, per festeggiare i 30 anni del Consorzio Cosmave che diventa una grande festa della sostenibilità.

27-05-2014
Snøhetta National September 11 Memorial Museum Pavilion - New York, USA
Il 14 maggio è stato inaugurato dal presidente americano Barack Obama il museo commemorativo delle vittime dell'11 settembre 2011. Il padiglione d'ingresso è stato progettato dallo studio d'architettura Snøhetta. L'apertura al pubblico è prevista per il 21 maggio 2014.