Tag India

07-12-2022
Wallmakers: The ledge, architettura in aggetto dai monti del Kerala
L’ultima opera di Vinu Daniel e di Wallmakers è The Ledge, l’architettura dalla forma a cuneo in aggetto da un crinale di Peeremedu, nel sud dell’India. Il legno di casuarina, un materiale povero e considerato alla stregua di uno scarto edilizio, assume nobiltà e vigore.

28-09-2022
Diana Kellogg Architects: Rajkumari Ratnavati Girl’s School, India
La Rajkumari Ratnavati Girl's School, a Jaisalmer, nel Rajasthan è un’architettura ricca di simboli per superare il pregiudizio verso il diritto all’educazione delle donne. Per l’architetta newyorkese Diana Kellogg è il progetto di svolta e l’apertura al mondo non-profit.

18-08-2022
Cinquant'anni di design totale e architettura nel lavoro di CPKA
CPKA è il primo studio d'architettura indiano mai invitato al London Festival of Architecture, che quest'anno ha recuperato la mancanza affidando a Dikshu Kukreja, fondatore dello studio, la curatela di una mostra sulle opere realizzate da CPKA nei suoi oltre cinquant'anni di attività. Il risultato è un interessante excursus sulla storia dell'architettura e il design totale contemporanei in India.

14-12-2021
Balkrishna Doshi è Royal Gold Medal 2022
L'architetto indiano Balkrishna Doshi, già premio Pritzker 2018, riceverà la Royal Gold Medal 2022, uno dei più importanti premi internazionali di architettura assegnato annualmente dal Royal Institute of British Architects, RIBA. Il titolo è attribuito a studi o professionisti che hanno avuto un'influenza significativa, diretta o indiretta, sul progresso dell'architettura.

30-07-2014
Khosla Associates: DPS Kindergarten school a Bengalore
La DPS Kindergarten school a Bengalore, progetto di Khosla Associates, sperimenta una sostenibilità fondata sulla schermatura del sole mediante i tradizionali jaalis in terracotta, sulla ventilazione e sull’illuminazione naturali. Basata sul modulo in cemento con pareti in lamiera ondulata, l’architettura proclama un’immagine democratica dell’educazione scolastica.

29-01-2014
Shirish Beri: Laboratory for the Conservation of Endangered Species
L’architetto indiano Shirish Beri progetta la sede di LaCONES, Laboratory for the Conservation of Endangered Species a Hyderabad nel cuore dell’India. La sua invenzione compositiva deriva dall’osservazione del sito, dominato da una costellazione di grandi rocce. Il tema del dialogo tra costruito e naturale si intreccia con quello della sostenibilità dell’opera.