21-05-2021
Un edificio di mattoni e legno di EMBT per il Centro Kàlida
Luc Miralles,

Nel suo insieme è un gesto progettuale che ha lo scopo di creare una privacy per i suoi ospiti, dando forma a un ambiente il più possibile simile a un’abitazione. Un obiettivo raggiunto anche grazie alla creazione di interni confortevoli e protetti, caratterizzati da una tessitura muraria arricchita dai tipici linguaggi decorativi della Catalogna. Questi però hanno pure una funzione pratica, in quanto filtrano luce e sguardi in entrata e al contempo regalano emozionanti e intime atmosfere.
I mattoni utilizzati sono nella dimensione standard 114 x 37mm e legati da una malta cementizia colorata con polvere di laterizio, al fine di dare omogeneità alle facciate. In caso contrario i volumi in elevazione sarebbero stati caratterizzati da una fitta serie di fughe orizzontali, mentre con questo espediente costruttivo l’architetto ha ottenuto una corposità molto seducente. E non solo, si è spinta oltre, creando sulla facciata dei disegni, dalle geometrie stellari, utilizzando mattoni di ceramica smaltata bianca, i quali, posti nel pieno della muratura, in maniera apparentemente casuale, creano una texture che ipnotizza lo sguardo. Nella parte più riservata, invece, le facciate rivolte a nord sono delle grandi vetrate, il cui scopo è quello regalare una vista aperta sul giardino, pur essendo in parte schermate da elementi di legno orizzontali atti a mantenere la giusta privacy e al tempo stesso schermare gli interni dal sole estivo.
Fabrizio Orsini
KÁLIDA SANT PAU CENTRE
Parte of Maggie’s Centres International Network
2010 – 2019
Location: Recinto del Hospital de Sant Pau i de la Santa Creu en Barcelona.
Stakeholders: Fundació Kálida, Nous Cims, Fundació Privada de l’Hospital de la Santa Creu i Sant Pau, Maggie’s Centres
Architects
and Project Directors: Benedetta Tagliabue y Joan Callís – Miralles Tagliabue EMBT
Project Coordinator: Valentina Nicol Noris – Miralles Tagliabue EMBT
EMBT Design Team: Enrico Narcisi, Gabriele Rotelli, Marianna Mincarelli, , Paola Amato, Helena Carì, Astrid Steegmans, Lisa Zanin, Federico Volpi, Letizia Artioli, Giovanni Vergantini, Paula Gheorgue, Esther Saliente Soler, Vincenzo Cicero, Sofia Barberena, Philip Lemanski, Marco Nucifora, María Cano Gómez, Carlo Consalvo, Luis Angello Coarite Asencio, Teymour Benet, Cecilia Simonetta, Edurne Oyanguren, Yilin Mao, Marilena Petropoulou, Ludovica Rolando, Mikaela Patrick, Erez Levinberg, Pablo López Prol, Mabel Aguerre.
Gross Floor Area: 400 m2
Outdoor Area: 950 m2
Contract: Encargo directo
Interior design: Patricia Urquiola Studio
Landscape consultant: Miralles Tagliabue EMBT
Structure Engineer: Bernúz Fernández Arquitectes SLP
Engineering Facilities: Proisotec Enginyeria SLP
M&E Consultant: PYF SL
Measurements and Budget: Borrell Jover SLP
Contractor: Construcciones Pérez Villora S.A.
Construction cost: 1.850.000,00 Euros
Construction cost/m2: 2.769,00 Euros/m2
Photo: Luc Miralles
paragrafo