11-05-2018
Tennis club verniciato a caldo con polimero EPDM

Il quartiere di IJburg, da poco formatosi ad Amsterdam, conta circa 45.000 abitanti e il suo centro sportivo per il tennis mancava di una club house, degna del giro di atleti di varie età che vi gravita attorno.
I 1.100 tennisti che si alternano 365 giorni all’anno, dai più piccoli agli anziani, avevano bisogno di un luogo migliore dove ritrovarsi, rispetto alla scarna tribuna che si stringeva fra i campi. Così gli architetti incaricati del progetto l’hanno ripensata, inserendo al suo interno tutte le funzioni a corredo della vita sportiva dei suoi associati.
Si tratta di un semplice edificio rettangolare dal tetto sagomato le cui travi rettilinee sono posizionate in modo da curvare la superficie del soffitto. Grazie a questo espediente progettuale sopra al volume architettonico possono alloggiare ora le nuove tribune. In fondo è stata sfruttata la proprietà geometrica tipica dell’iperboloide.
L’edificio è in cemento armato ma gli interni sono in legno selezionato e certificato FSC, (Forest Stewardship Council), assicurando così la riforestazione a valle del taglio delle piante, secondo i criteri di salvaguardia ambientale.
L’esterno invece presenta alcune novità che meritano di essere considerate, perché gli architetti hanno scelto di verniciare il tutto con un terpolimero. Si tratta di una gomma la cui base è l’etilene-propilene vulcanizzabile con un terzo monomero, da cui prende l’acronimo di EPDM (Elilene-Propilene Diene Monomero), il quale ha notevoli proprietà esuli dall’architettura, ma solite del campo meccanico e automobilistico. Una tale scelta è comprensibile, in quanto le tipiche colorazioni brillanti degli intonaci a causa dell’azione degli agenti atmosferici e dei raggi UVA tendono a spegnersi, cosicché per mantenere la tonalità originale, si impone una costante riverniciatura. In questo caso invece l’urto del tempo è respinto in maniera efficace, anche grazie alla buona resistenza agli agenti atmosferici dell’EDPM.
Fabrizio Orsini
Name: The Couch
Location: Amsterdam, Netherlands
Sketch Design: 2011
Preliminary Design:2011
Definite Design: 2012
Tender Phase: 2013
Start execution: 2013
Date of completion: 2015
Role of MVRDV: Lead Architect
Client: TC IJburg, Amsterdam, The Netherlands
Program: 322 m2 tennis club and viewing platform
Design : MVRDV, Rotterdam
Design team: Winy Maas, Jacob van Rijs and Nathalie de Vries with Renske van der Stoep, Pepijn Bakker, Arjen Ketting, Sanne van der Burgh, Cristina Gonzalo and Rosa Rogina
Co-architect: Studio Bouwhaven, Barendrecht, Netherlands
Structural Engineer: ABT, Velp, Netherlands
Contractor: Romijn Bouw, Kockengen
Illustrations: MVRDV