
Il padiglione dell'Angola, uno dei primi tre padiglioni completati per Expo 2015, si estende su una superficie di 2000 mq per 3 piani di altezza con terrazzo superiore. La struttura è facilmente smontabile e ricostruibile in un altro posto, è realizzata con materiali sostenibili e ripropone stilizzati elementi tradizionali della storia africana.
Coinvolgere i visitatori dell'Expo di Milano 2015 in una esperienza di vita angolana, è infatti l'obiettivo del padiglione realizzato dallo stato africano per l'esposizione universale.
Il tema scelto: "Cibo e Cultura, Educare per Innovare" è proposto attraverso un viaggio culturale e gastronomico che parte dal baobab africano, l'imbondeiro, albero sacro nella cultura del paese, ed elemento fondamentale del concept architettonico.
L'architetto Paula Nascimento, progettista del padiglione, è stata insignita il 6 marzo di una menzione speciale in occasione del premio ArcVision Prize Women and Architecture di Italcementi Group.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of Expo 2015
www.expo2015.org