21-07-2011
Odile Decq, Ristorante dell’Opéra Garnier

Per creare il nuovo volume all'interno dell'Opéra, progettata nel 1875 da Charles Garnier, l'architetto Odile Decq ha dovuto attenersi alle rigida legislazione che tutela i monumenti storici, trovando un compromesso che nel rispetto dell’architettura esistente consentisse di non cadere nel mimetismo ma di affermare il carattere contemporaneo dell’intervento.
Il nuovo ristorante si inserisce dietro i pilastri della facciata Est, con una sinuosa facciata interamente in vetro trasparente.
La struttura non è visibile e il vetro è sostenuto da una struttura in acciaio ancorata alle cornici superiori da staffe di acciaio poste a 6 metri di altezza.
Per permettere al ristorante di raggiungere i 90 coperti nonostante gli spazi ridotti, il mezzanino è stato realizzato come una superficie continua posata su sottili colonne poste dietro i pilastri in pietra, e appare come una nuvola bianca una chiara allusione al velo bianco del celebre fantasma.
di Agnese Bifulco
Progetto: Odile Decq
Luogo: Parigi, Francia
Immagini: courtesy of Odile Decq Architecte
www.odbc-paris.com
www.opera-restaurant.fr