
Negli ultimi 10 anni lo skyline di Londra è notevolmente cambiato, per l'edizione 2014 Open House invita a scoprire le architetture che più di tutte hanno influito sul nuovo skyline della città e lo fa a partire dal logo della 22ma edizione.
La celebre chiave con stilizzate le sagome degli edifici simbolo di Londra è stata infatti per la prima volta modificata per accogliere anche le silhouette delle architetture diventate simbolo della Londra contemporanea: il Leadenhall Building, il 30 St Mary Axe (noto come "The Gherkin") e la Tower 42.
Il Leadenhall Building, il più recente dei tre, è stato progettato dallo studio d'architettura Rogers Stirk Harbour + Partners.
"The Gherkin" progettato dallo studio d'architettura Foster + Partners ha un'insolita forma curvilinea.
La Tower 42, progettata da Richard Seifert, costruita nel 1980 è stata per 10 anni l'edificio più alto del Regno Unito.
I tre edifici sono tra le possibili mete degli itinerari proposti per l'iniziativa che si svolgerà a Londra nel weekend del 20 e 21 settembre.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of Open House London
http://events.londonopenhouse.org/
http://www.openhouselondon.org.uk/