
Lo studio Barkow Leibinger degli architetti Frank Barkow e Regine Leibinger ha progettato una delle quattro Summer House, le installazioni ispirate al Queen Caroline's Temple e realizzate nei giardini della Serpentine Gallery per l'Architecture Programme 2016. Gli architetti hanno tratto ispirazione non dal Queen Caroline's Temple, l'edificio in pietra del 1743 attribuito a William Kent, ma da un secondo padiglione del XVIII secolo ormai distrutto e progettato sempre da Kent.
Il secondo padiglione era posto sulla sommità di una collina artificiale e poteva ruotare grazie ad un sistema meccanico. La rotazione permetteva di godere di viste panoramiche a 360 gradi sull'intorno e allo stesso tempo se visto da lontano il padiglione offriva di volta in volta una diversa immagine di se stesso modificando il paesaggio. La pianta dell'installazione progettata da Barkow e Leibinger riprende idealmente il movimento ed è ispirata ad un Blind contour drawings, un disegno di puro contorno realizzato senza mai alzare la penna dal foglio e senza mai guardare l'oggetto che si sta disegnando.
La Summer House è costruita in compensato e legno, materiali che per gli architetti si adattano bene alla costruzione composta da quattro bande strutturali: la prima genera una panchina che rappresenta l'attacco al terreno, la seconda compone tre pareti a forma di C, infine il terzo e quarto livello dà forma alla copertura a sbalzo che copre le anse sinuose della panchina.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of Serpentine Gallery
http://www.serpentinegalleries.org/
http://www.barkowleibinger.com/