09-05-2016
Foster + Partners Maggie’s Cancer Centre Manchester

Lo scopo dei Maggie’s Cancer Centre diffusi in tutto il Regno Unito è fornire una residenza accogliente, dove i malati di cancro possano sentirsi a casa benchè lontani dalla propria casa. Il progetto nato da un'idea dell'architetto Maggie Keswick Jencks, scomparsa nel 1995 per un cancro al seno, e del marito l'architetto Charles Jencks si fonda sull'assunto che vivere in una buona architettura, prossima ai luoghi di cura e dove si possa trovare informazioni, conforto e supporto contribuisca a migliorare lo stato fisico ed emotivo dei pazienti e quindi a rendere più efficaci le cure stesse. Al primo centro aperto a Ediburgo nel 1996 si sono aggiunti successivamente nuovi edifici progettati da importanti firme dell'architettura internazionale tra cui: Richard Murphy, Page e Park, Frank Gehry, Zaha Hadid, Richard Rogers, Rem Koolhaas e Oma, Reiach and Hall Architects e dal 26 aprile 2016 il nuovo centro di Manchester interno al parco del Christie Hospital, progettato dallo studio Foster + Partners.
L'edificio è una residenza alta un solo piano con una struttura centrale in legno che sostiene la copertura, caratterizzata da lucernari triangolari. L'immagine è quella di una costruzione integrata nel e con il giardino, progettato da Dan Pearson Studio. All'interno del centro l'organizzazione delle funzioni è sviluppata in modo da combinare tra loro diversi spazi, ambienti intimi e privati dove rifugiarsi con biblioteca, palestra e spazi per incontri e momenti di condivisione. Alla creazione di un'atmosfera accogliente e familiare contribuisce la scelta di materiali come il legno naturale e di superfici tattili, l'uso della luce naturale e del verde nonché di arredi progettati ad hoc.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Foster + Parners
Luogo: Manchester, UK
Images courtesy of Foster + Parners, photo by Nigel Young / Foster + Partners
www.fosterandpartners.com
www.maggiescentres.org