
La giuria della Festa dell'Architetto 2021, presieduta da Jette Cathrin Hopp dello studio Snøhetta ha scelto tra le oltre 400 opere candidate i vincitori dei riconoscimenti principali e delle menzioni d'onore.
“Architetto Italiano 2021” e menzione d'onore per la categoria opere di nuova costruzione è lo studio Ifdesign, degli architetti Franco Tagliabue e Ida Origgi, con il progetto "Laboratori e Centro Socio Educativo" a Erba (CO). L'edificio progettato per la Onlus Noivoiloro è stato realizzato a seguito di una raccolta fondi privata e con una massima economia dei materiali. La giuria ha evidenziato come: "l’approccio low-tech e radicale del progetto mette in campo una sfida difficile che Ifdesign risolve in modo esemplare riuscendo sempre ad utilizzare la “materia” in modo logico, intelligente ed espressivo".
“Giovane Talento dell’Architettura italiana 2021” è lo studio a25architetti, dei fratelli e architetti Francesco e Paolo Manzoni, con il Rifugio del Gelso a Montevecchia (LC). Un progetto di ristrutturazione di un vecchio fabbricato agricolo condotto con "l’uso sapiente di tecniche e materiali della tradizione declinati in chiave contemporanea" come sottolineato dalla giuria che vi ha letto "un atto di valorizzazione del paesaggio e del contesto in cui sorge", un intervento che riavvicina il visitatore alla vita rurale.
La giuria ha assegnato altre tre menzioni d'onore:
Categoria "opere di restauro o recupero": allo studio MoDusArchitects, degli architetti Matteo Scagnol e Sandy Attia per l'Accademia Cusanus a Bressanone (BZ), perché con il loro "restauro colto" hanno restituito alla collettività e con una rinnovata funzione un'opera di Othmar Barth, nel rispetto della sua identità originaria.
Categoria "opere di allestimento o d’interni": allo studio Guicciardini & Magni Architetti per il progetto di restauro e allestimento museografico del Museo dell’Opera del Duomo, Pisa, per un intervento di grande efficacia che “valorizza non solo il patrimonio esposto, ma anche il contesto architettonico ospitante”.
Categoria "opere in spazi aperti, infrastrutture, paesaggio" allo studio PBeB-Paolo Belloni Architetti, MBA and Partners degli architetti Paolo Belloni e Mario Bonicelli, per la Riqualificazione piazza XXV Aprile a Gorla Minore (VA), un progetto definito dalla giuria "una risposta ispiratrice alle attuali sfide riguardanti gli spazi pubblici" e "un esempio incoraggiante e alternativo agli standard comuni".
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of Festa dell'Architetto 2021
Captions:
01,03 ifdesign, Laboratorio Centro Socio-Educativo - Erba (CO), photos by Andrea Martiradonna
02,04 a25architetti, il Rifuglio del gelso - Montevecchia (LC), photos by Marcello Mariana
05-06 MoDusArchitects, Accademia Cusanus - Bressanone (BZ) photos by Gustav Willeit
07-08 Guicciardini Magni Architects, Museo dell'Opera del Duomo di Pisa - photos by Mario Ciampi
09-10 PBeB-Paolo Belloni Architetti, MBA and Partners, Riqualificazione piazza XXV Aprile, Gorla Minore (VA) - photos by Alessandro Roncaglione