13-02-2017
Santiago Calatrava trasforma la Penisola di Greenwich Londra

Sarà un grande progetto con un budget da 1 miliardo di sterline il primo lavoro dell'architetto Santiago Calatrava nel Regno Unito. Il progetto è stato presentato in anteprima a Londra il 2 febbraio. La società Knight Dragon, che in passato ha lavorato con architetti e studi d'architettura come SOM, Marks Barfield, DSDHA, Alison Brooks e Duggan Morris, ha incaricato l'architetto spagnolo di sviluppare il progetto di trasformazione della Penisola di Greenwich.

Un progetto imponente che trasformerà quello che è diventato il nuovo quartiere emergente di Londra e interesserà una superficie complessiva di 130.000 mq. Il collegamento con la rete metropolitana della città sarà assicurato dalla nuova stazione che porterà residenti e turisti nella grande piazza, con giardino d'inverno e galleria, coperta da una struttura in vetro alta 24 metri. L'intervento prevederà inoltre una stazione autobus, teatro, cinema, locali commerciali, centro wellness e un nuovo ponte sul Tamigi, necessario per collegare alla City le tre torri adibite a uffici, abitazioni e hotel, che fanno sempre parte del progetto di Calatrava.
(Agnese Bifulco)
Architect and Engineer: Santiago Calatrava
Executive Architect: Adamson Associates
Architect PP2: Allies and Morrison
Structural Engineer of Record: Meinhardt
MEP Engineer: AECOM
Quantity Surveyor: Alinea
Hotel Architect: Reardon Smith
Hotel Advisors: Hamiltons
Office Advisors: Cushman & Wakefield
Retail Advisors: CWM in combination with Anne Hynes Consulting Ltd
Traffic Engineer: WSP
Planning Consultant: Nathaniel Lichfield & Partners
Gym Consultants: RCH
Legals: Forsters
Principle Designer: Stace
Urban Realm Designers: Schulz + Grassov
Daylight, sunlight, wind: Urban Microclimate
Development Agreement Model: Montagu Evans
Location: Greenwich Londra, UK
Images courtesy of Santiago Calatrava, ©Uniform
http://www.calatrava.com/