22-04-2022
TEF Design firma la Larkin Street Substation Expansion
Mikiko Kikuyama,
- Blog
- Architettura Sostenibile
- TEF Design firma la Larkin Street Substation Expansion

TEF Studio ha collaborato con PG&E anche nel caso della sottostazione di San Francisco, situata a metà di Eddy Street tra Larkin e Hyde, ossia il quarto intervento per questo studio di architettura californiano.
In questo caso il risultato merita una particolare attenzione, poiché si tratta dell’ampliamento, in acciaio e cemento, di edificio storico del 1962. Soprattutto è il primo del genere a energia netta zero (NZE) che mira a ottenere una valutazione a opera del Living Building Challenge dell'International Living Future Institute (ILFI). Una certificazione che ha come obiettivo la creazione di un ambiente costruito rigenerativo, dove passare dal “fare meno danni al contribuire positivamente all’ambiente”.
Nel dettaglio, l’intervento era vincolato dalla preesistenza e di conseguenza dall’accesso in loco. Per un tale motivo l’aggiunta è stata posizionata perpendicolarmente alla vecchia sottostazione. Tre lati della nuova struttura sono ora rivestiti con pannelli GFRP, cioè plastica rinforzata con fibra di vetro. Questi, per scelta di TEF Studio, sono diversi uno dall’altro ma presentano inclinazioni, perforazioni e scanalature che danno vita a dei giochi di luce e ombra in grado di rendere la superficie sfaccettata mutevole e dinamica. Un effetto che si accentua la sera, grazie a un’illuminazione a LED pulsante quale rimando alla rete elettrica della città.
La parete a ovest è invece in esecuzione verde. Qui un motivo geometrico, realizzato con delle piante, ricorda il disegno delle altre facciate, fornendo però un importante contributo al verde del quartiere. Infine, una rete metallica a grana fine funge da transizione tra il volume storico e quello nuovo.
Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità sul tetto sono stati posizionati dei pannelli solari da 60 kW, al preciso scopo di compensare il consumo energetico. Grandi sfiati alla base dell'edificio sfruttano invece le temperature fresche della città. E lo fanno attraverso una ventilazione naturale che aiuta a eliminare il bisogno di raffreddamento artificiale, nonché a ridurre il carico energetico dell'edificio di quasi il 40%. In caso di necessità, all'interno sono presenti dei ventilatori supplementari per raffreddare l’edificio. Comunque, grazie a uno studio meticoloso del fabbisogno elettrico di ogni elemento della sottostazione elettrica, dai sistemi meccanici agli asciugamani a soffio presenti nei bagni, i progettisti hanno potuto ridurre ulteriormente il carico complessivo. Non va infine dimenticato che l’ampliamento risponde alle stringenti richieste antisismiche in vigore a San Francisco.
L’ampliamento della Larkin Street Substation di PG&E ora si presenta come qualcosa di più rispetto alla semplice infrastruttura utile e necessaria che era prima dell’intervento di TEF Studio. L’attenzione all’architettura e alla sostenibilità ha fatto in modo che unendo funzione e bellezza si cambiasse anche la sua percezione, facendola diventare un landmark per il quartiere, un autentico valore aggiunto per la comunità circostante.
Christiane Bürklein
Project: TEF Design
Location: San Francisco, USA
Year: 2022
Images: Mikiko Kikuyama