23-07-2014
Singapore Sports Hub di DP Architects, un'ecosistema per lo sport
- Blog
- Architettura Sostenibile
- Singapore Sports Hub di DP Architects, un'ecosistema per lo sport


Architettura e landscaping vengono usati sempre di più come mezzi per il cambiamento sociale. Il Singapore Sports Hub, progetto chiave di masterplan con il nome di “Sports Singapore Vision 2030” dal governo di Singapore per lo sviluppo urbano ne è un esempio unico al mondo, per la sua grandezza e complessità.


A giugno, su di un area di 35 ettari di fronte al mare a Singapore, ha aperto la prima destinazione integrata di sport, tempo libero, intrattenimento e lifestyle dell'Asia. Un vero ecosistema che ha uno scopo etico, ovvero la promozione di una società più sostenibile, sana, attiva e anche partecipativa. Dalla collaborazione tra gli architetti dello studio DP Architects, gli ingegneri di ARUP e lo studio di landscaping Aecom è nato non un parco divertimento a breve durata, ma un progetto a lungo termine con strutture di alto valore architettonico, in grado di offrire spazi per fare sport e per assistere a eventi sportivi di livello mondiale.


Di particolare interesse sono le tante soluzioni progettuali green che distinguono il Singapore Sports Hub, volte a creare un fronte mare il più naturale e fruibile possibile, regalando un nuovo sfogo alla città stato con i suoi oltre 5 mio. di abitanti.


Dettagli sui vari elementi architettonici del complesso quali il National Stadium e l'OCBC Aquatic Centre nelle prossime settimane su Livegreenblog.com!
DESIGN TEAM CREDITS
Master Plan: DP Architects + Arup + AECOM
Architecture | Sports Venues: Arup Associates + DP Architects
Architecture | Office, retail, leisure: DP Architects
Engineering: Arup
Landscape: AECOM
Images: Courtesy by DPA