24-06-2013
Koya Restaurant & Lodge a Riga. Progetto di Open AD.
- Blog
- Architettura Sostenibile
- Koya Restaurant & Lodge a Riga. Progetto di Open AD.


Era poco più di un ricovero fatto di mattoni, ma ora, grazie all'intervento dello studio d'architettura lettone Open Architecture and Design, ha acquistato nuovo valore ed è uno dei locali più “in” di Riga.

Un'appuntamento da non perdere, anche in vista del fatto che la città lettone sarà la Capitale Europea della Cultura 2014.

Quello che ora è un ristorante rinomato fino allo scorso anno era uno dei tanti edifici fatiscenti e colorati da graffiti dell'area Andejsala, ex-zona portuale lungo il fiume Daugava con una vista mozzafiato sul centro storico di Riga e il porto turistico.

La posizione strategica e panoramica ha portato l'amministrazione comunale a favorire gli interventi di recupero in quella zona della città.


Il progetto di Open AD si basa proprio sulla valorizzazione del contesto urbano che diventa protagonista della composizione. Fulcro dell'opera è il terrazzo protetto da vetrate che diventa prolungamento dello spazio interno, dove si trovano tracce della preesistenza come il mattone delle pareti laterali. Il soffitto rivestito con doghe di legno recuperate crea un piacevole contrasto con il pavimento in calcestruzzo.

Un altro importante esempio di come interventi architettonici consapevoli possano diventare motore di uno sviluppo urbano, volto al recupero di zone abbandonate e a vantaggio della cittadinanza.
Progetto: Open Architecture and Design, http://openad.lv
Architect, designer Zane Tetere; designer Elina Tetere, architect-assistant Dins Vecans
Luogo: Riga, Lettonia
Anno: 2012
Fotografie: Maris Lagzdins
Link:http://www.koyarestaurant.com