- Blog
- Materiali
- El restaurante secreto. Architettura nascosta a Madrid.


L'atelier lopezneiraciaurri offre progetti speciali per clienti speciali. Progettare un ristorante, di per sé luogo pubblico, che deve risultare nascosto è un incarico quasi paradossale, visto che l'architettura normalmente è volta a richiamare l'attenzione.

El Caramuxo si nasconde in una cantina ed è accessibile da un parcheggio pubblico, il suo ingresso in cemento a vista è così in armonia con il luogo.

Varcata la soglia si accede al locale dove domina il legno per un effetto caldo e accogliente, ma combinato con vetro e acciaio aumenta la luminosità del ristorante.

Nonostante ci si trovi in un'ambiente confinato, senza finestre verso l'esterno, il progetto illuminotecnico è studiato in modo tale da far pensare a una fonte naturale, effetto ottenuto ricorrendo anche a trucchi da palcoscenico.

L'arredamento è tutto su misura e sfrutta ogni spazio possibile. Pareti in vetro dividono cucina e sala pranzo senza interrompere la continuità visiva.

Il commensale si trova così in uno spazio rarefatto che gli architetti definiscono come “surreale”, dove la stessa atmosfera esalta il pasto, perché è risaputo che le cose proibite hanno un fascino particolare.
Progetto: Ramon López-Neira e Beatriz Ciaurri - atelier lopezneiraciaurri, http://www.lopezneiraciaurri.com/
Luogo: Madrid, Spagna
Anno: 2013
Fotografie: Miguel de Guzman, http://www.imagensubliminal.com