09-02-2017
Dorman House di Austin Maynard Architects
- Blog
- Architettura Sostenibile
- Dorman House di Austin Maynard Architects

Lo “shack” in Australia è la tipica casetta per il week end fuori porta, nel bush o sull'oceano. Un luogo dove poter essere se stessi, fuori dagli schemi della vita quotidiana.
Un trend tipico del dopoguerra che ora vede un'inversione. Se per anni è stata una costruzione per esprimere la propria personalità, oggi molti decidono di demolire le preesistenze in favore di prefabbricati anonimi.
Atteggiamento che i proprietari della Dorman House volevano evitare nel loro volume in legno grezzo a Lorne in Victoria, poiché il suo aspetto, segnato dalle intemperie, lo integrava con il contesto naturale: il bush. Quindi si sono rivolti allo studio Austin Maynard Architects, noti per il loro approccio progettuale delicato e sostenibile, chiedendo: “Come possiamo aggiungere una vista libera e dall'alto sull'Oceano, senza demolire, danneggiare o dominare il nostro amato shack?”
Una sfida alla quale gli architetti hanno risposto con un nuovo volume che si innesta sulla preesistenza, collegandoli attraverso una scala a chiocciola aperta sul nuovo living con cucina. Così il nuovo ampliamento rispetta le volumetrie dello shack, evitando di dominarlo con l'aggiunta contemporanea, la cui leggerezza è sottolineata dalle grandi vetrate, al fine di godere a pieno del bellissimo panorama.
Come al loro solito Austin Maynard Architects hanno optato per soluzioni intrinsecamente sostenibili, di cui la più evidente è nell'aver mantenuto la vecchia casa. Lo scopo è stato quello di evitare gli impatti ambientali negativi che risultano da una demolizione e ricostruzione. Inoltre hanno utilizzato doppie vetrate con schermatura sul lato nord, permettendo comunque lo sfruttamento del sole d'inverno, la gestione attiva di ombreggiatura e la ventilazione, nonché il riciclo del vecchio legno quale pavimento dell'estensione. Un grande serbatoio raccoglie le acque meteorologiche per l'irrigazione del giardino e per il WC, limitando ulteriormente il footprint dell'intervento. Sono quindi riusciti a realizzare i desideri dei committenti, salvaguardando un pezzo della memoria collettiva di questi luoghi.
Christiane Bürklein
Progetto: Austin Manyard Architects
Luogo: Lorne, Victoria, Australia
Anno: 2016
Immagini: Peter Bennetts - courtesy of Austin Manyard Architects
Altri progetti di Austin Maynard Architects su Livegreen