09-02-2021
Camminare al chiaro, Het Licht van Jan di Matthias Oostrik
- Blog
- Landscaping
- Camminare al chiaro, Het Licht van Jan di Matthias Oostrik

Apparentemente non siamo gli unici ad accusare un tale problema, perché ad Amsterdam l’artista olandese Matthias Oostrik ha realizzato Het Licht van Jan, la luce di Jan.
Questa sua ultima opera coinvolge i passanti, i quali camminando sugli stretti marciapiedi di un sottopassaggio, lungo la Kattenburgerstraat, attivano delle luci che rischiarano le pareti corrose dal tempo. Un effetto ottenuto grazie alla tecnologia digitale che rilevata la presenza dei pedoni, attivando delle proiezioni luminose nei punti più bui del tunnel. Ed è così che sulle pareti, rivestite di piastrelle invecchiate, fasci di luce si muovono all’unisono con i pedoni, mentre sul marciapiede, ondeggiano dolcemente onde di luce. Quest’ultimo effetto è un chiaro rimando alla storia locale, in quanto molta della terra emersa è stata strappata all’acqua dal duro lavoro dell’uomo. E anche il sottopassaggio, dove si trova l’opera di Matthias Oostrik, come molti altri luoghi di Amsterdam, è ubicato in un punto in cui un tempo diversi bacini d’acqua esistevano prima della ferrovia, a sua volta costruita nel tardo XIX° secolo su di una striscia di terra artificiale. Het Licht van Jan recupera quindi il passato, facendo rivivere sui marciapiedi il flusso d'acqua e la luce del sole, irradiata attraverso i binari della ferrovia sulle pareti.
Tecnicamente le proiezioni, tre su ogni lato del sottopassaggio, sono create facendo brillare, attraverso una serie di griglie, progettate su misura, una fila di luci ultra-luminose. In questo modo, le ombre delle griglie interagiscono, creando modelli moiré dagli effetti completamente diversi, tanto sul muro quanto sul pavimento. In più, per contrastare i toni caldi quasi arancioni dei lampioni esistenti, le proiezioni usano una fredda luce bianca, regalando così uno spettacolo interattivo in grado di rendere il sottopassaggio meno inquietante.
Va ricordato che per Matthias Oostrik non è la prima installazione luminosa realizzata in uno spazio pubblico capace di creare una nuova e inaspettata connessione tra uomo e contesto, al preciso scopo di dare forma al senso di sicurezza. Si pensi per esempio alla sua recente installazione A Trail of Water (2020), realizzata nella città olandese di Assen. In quel caso erano i treni che passando innescavano una composizione luminosa di grande impatto visivo. Una cascata di luce che dal terrapieno di cemento di un cavalcavia scendeva lungo i pendii ricoperti di vegetazione.
Le opere di questo artista uniscono quindi l’utile al dilettevole, rendendo la vita dei pedoni più piacevole e sicura, l’importante è che ci sia un’amministrazione illuminata. Infatti, Het Licht van Jan è stata sviluppata su commissione della città di Amsterdam ed è sostenuta dall'Amsterdam Fund for the Arts.
Christiane Bürklein
Project: Matthias Oostrik - https://www.oostrik.net/
Location: Amsterdam, The Netherlands
Year: 2021
Images: Gert Jan van Rooij