
Il progetto dello studio BIG prevede la sostituzione del capannone preesistente con due volumi posti l'uno sopra l'altro con stessa struttura e dimensione, ma geometria diversa.
La combinazione dei due volumi permetterà piani aperti e flessibili per personalizzare le unità abitative secondo le diverse funzioni artistiche, commerciali e residenziali.
I progettisti danno vita ad una nuova tipologia che si adatta alla necessità della struttura e si inserisce senza traumi nell'ambiente eterogeneo del quartiere.
Bjarke Ingels, partner e fondatore di BIG, descrive il cortile comune generato dalla sovrapposizione delle due strutture, come una nuova tipologia di cortile non più racchiuso da mura dove si coniuga la tranquillità e lo spazio comune con la luce del sole e una vista panoramica da attico.
(Agnese Bifulco)
Progetto: BIG
Luogo: Basilea, Svizzera
Immagini: courtesy of BIG
www.big.dk