24-05-2017
AZL Architects: Ruralation - Daijiashan Local Art Hotel, China

Il progetto del nuovo B&B recupera una Shes Tsuchiya, un’abitazione tradizionale locale in terra battuta, la cui copertura ampia e a due falde era interamente sostenuta da una struttura a telaio in legno. Accanto al corpo principale a nord sorgeva un volume di dimensioni inferiori in muratura dal tetto piano, probabilmente un locale rimessa. I due blocchi sono stati mantenuti e restaurati nelle loro murature esterne, tuttavia, mentre l’edificio principale non ha subito variazioni nelle sue dimensioni in pianta, quello a sud è stato inserito all’interno di una struttura in parte in mattoni e in parte vetrata con infissi in legno. La muratura originale si intravede ancora dietro i vetri, mentre quella di nuova costruzione è stata dipinta di bianco, un segno con cui AZL Architects ha evidenziato anche nella librairie Avant-Garde i muri aggiunti alla costruzione storica. L’ala sud ha così più che raddoppiato la sua metratura per ospitare il ristorante, le cucine nell’antico fabbricato e sul tetto il bar all’aperto.
Il tetto a tegole dell’antica Shes Tsuchiya è stato alzato di un livello, mentre il telaio ligneo che originariamente lo sorreggeva è stato ristrutturato e nuove pareti in mattoni sono state costruite sotto la pelle in muratura per realizzare gli ambienti di accoglienza.
L’aspetto originale, i suoi cromatismi, alcuni suoi dettagli sono stati mantenuti: la muratura in terra battuta è stata ripulita dell’intonaco e portata alla luce; i rami da ardere che erano abitualmente accatastati attorno alla casetta in muratura sono stati utilizzati come moduli decorativi per le pareti del nuovo edificio e quella di testa ne è stata completamente rivestita; il legno scuro delle nuove vetrate e quello che riveste l’ultimo piano aggiunto dell’hotel dialoga con quello chiaro delle pareti di bambù, usate per delimitare piccole corti private. Infine siepi di mazzi di paglia sono usate come parapetti del bar sopra il ristorante: è una speciale paglia prodotta nella zona, che essendo usata per fabbricare scope, fa parte dell’immaginario locale.
Questo progetto si basa su un continuo rimando ai colori della natura, della terra e degli alberi, imparando da essa e traducendo le sue ispirazioni in un’architettura nuova e allo stesso tempo ricca di tradizione, accogliente per i turisti, ma capace di restare ancorato al tessuto locale.
Mara Corradi
Architects: Zhang Lei / AZL Architects
Project team: Zhang Lei, Liu Wei, Ma Haiyi,Chen Junjun, Wu Guanzhong, He Sheng, Liu Ying, Shao Xuan
Collaborator: ADI-NJU
Location: Eshan She Nationality Township of Tonglu,Zhejiang Province, China
Project Area: 600 sqm
Structural design:
Gross useable floor space:
Lot size: mq
Start of work: 2014
Completion of work: 2015
Structure in: rammed earth, bricks, wooden frame inside
Photographs: © Yao Li
www.azlarchitects.com