11-04-2011
Architettura sostenibile: una casa di paglia
Arjen Reas,
© Kees Hageman,

Rispetto alle capanne tradizionali, a cui evidentemente ha guardato, quella di Arjen Reas è un progetto che combina la struttura in mattoni con fondamenta (che invece le capanne storicamente non posseggono) insieme alla copertura in paglia, la quale abbraccia i mattoni e scende per buona parte dell’altezza del fabbricato, con evidente scopo isolante e protettivo: la struttura fine della paglia fornisce infatti la protezione contro gli elementi, mantenendo una coibentazione termico-acustica che riduce il dispendio energetico.
Per concretizzarsi nella vita quotidiana la sostenibilità deve essere coniugata con gli stili, i ritmi, le richieste delle abitudini legate al privato e al pubblico della casa. Questo anche l’impegno richiesto all’architetto Reas che ha saputo contemplare le esigenze di isolamento richieste ad un’abitazione a basso impatto ambientale con quelle di interazione con il paesaggio tramite il dialogo tra interni ed esterno. Questo è stato possibile proprio grazie alla combinazione tra la paglia e il “canonico” mattone intonacato che ha consentito l’inserimento di estesi tagli vetrati, in grado di interrompere la compattezza della superficie in paglia in favore di molteplici viste sull’intorno.
Costruita su due livelli, la casa è ampiamente bagnata dalla luce naturale, sia nei suoi spazi più pubblici e comunicanti al piano terra, sia nelle camere con servizi al piano superiore e sottotetto. Qui protagonista dello spazio è la camera da letto padronale, che si estende per comprendere gli spazi del bagno, dalla vasca centro stanza a fianco del letto matrimoniale, al percorso privato/pubblico che ospita i lavabi, alla stanza dedicata alla doccia.
di Mara Corradi
Progetto: Arjen Reas
Committente: Privato
Luogo: Zoermeer (Olanda)
Superficie utile lorda: 744 mq
Inizio Progetto: 2009
Fine lavori: 2010
Impresa costruttrice: Adviesbureau Docter, C.L. de Boer & Zn BV
Serramenti in metallo
Copertura in paglia
Struttura in paglia e mattoni intonacati
Pavimenti in ceramica e rovere
Fotografie: © Kees Hageman
www.arjenreas.nl