Tag Rotterdam

08-05-2014
Greenhouse Talk. Nuovi incontri e conversazioni sul futuro dell'architettura
In occasione della 14. Mostra di Architettura della Biennale di Venezia, avrà luogo la seconda edizione di GREENHOUSE TALK, incontri e conversazioni per discutere sui principali temi legati allo sviluppo dell'architettura.

18-07-2014
The Interlace di OMA vince la prima edizione di Urban Habitat Award CTBUH
La prima edizione del premio Urban Habitat Award assegnato dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat (CTBUH) è stata vinta dal grattacielo The Interlace progettato da OMA a Singapore.

17-10-2014
Team CS: Rotterdam Centraal Station
Ultimata nel 2014, la Rotterdam Centraal Station è un’infrastruttura che connette diversi sistemi di accesso alla città. L’opera, notevole esempio di architettura contemporanea, è un progetto del Team CS (Benthem Crouwel Architects, MVSA Meyer en van Schooten Architecten, West 8), vincitore del concorso bandito nel 2003. Il rivestimento della copertura è costituito da 130.000 celle solari.

31-07-2014
Bubble Building, il landmark più temporaneo del mondo
DUS Architects ha progettato il più delicato landmark del mondo. Si trova a Rotterdam, è realizzato interamente in bolle di sapone e per vederlo si deve essere almeno in due. Un progetto sociale di urban design, interazione e architettura.

29-07-2014
Bucky bar: incontri edificanti a Rotterdam
Una struttura fatta interamente di ombrelli appare improvvisamente nel centro di Rotterdam. Il potere sociale dell'incontro, con piccoli accorgimenti di DUS Architects e NAi, ha creato un evento spontaneo di condivisione e svago.

18-07-2014
The Interlace di OMA vince la prima edizione di Urban Habitat Award CTBUH
La prima edizione del premio Urban Habitat Award assegnato dal Council on Tall Buildings and Urban Habitat (CTBUH) è stata vinta dal grattacielo The Interlace progettato da OMA a Singapore.

08-07-2014
I migliori grattacieli del mondo per il 2014
La giuria del CTBUH Names Best Tall Buildings 2014 ha annunciato i 4 migliori grattacieli del 2014. Sono 4 edifici realizzati negli Stati Uniti, in Australia, nei Paesi Bassi e negli Emirati Arabi Uniti.

11-06-2014
Il primo premio di Interieur Awards 2014 ad un tavolo che sfrutta la stampa 3D
La giuria internazionale degli Interieur Awards 2014 ha annunciato i 20 vincitori della categoria Objects, il primo premio è stato assegnato ad un tavolo, Keystones, che sfrutta la stampa 3D progettato dallo studio di designer italo-giapponese Minale Maeda con sede a Rotterdama (NL).

08-05-2014
Greenhouse Talk. Nuovi incontri e conversazioni sul futuro dell'architettura
In occasione della 14. Mostra di Architettura della Biennale di Venezia, avrà luogo la seconda edizione di GREENHOUSE TALK, incontri e conversazioni per discutere sui principali temi legati allo sviluppo dell'architettura.