Tag Roma

11-10-2017
Obiettivo Architettura al Maxxi di Roma
Fino al 12 dicembre il Museo Maxxi di Roma ospita la rassegna: Obiettivo Architettura Dialoghi tra fotografia, immagine e progetto, una serie di incontri con progettisti e fotografi per capire come la fotografia racconta l'architettura.

17-08-2017
Getty Foundation e lo Stadio Flaminio di Pier Luigi Nervi
La Getty Foundation ha deciso di contribuire, nell'ambito di “Keeping it Modern”, alla conservazione dello Stadio Flaminio, progettato dal maestro Pier Luigi Nervi per i Giochi Olimpici del 1960 a Roma.

31-07-2017
Ritratto legale di artista ai fornelli: com'è nato “FoodLaw”
Davide Mondin, autore con Carmine Coviello di un volume scritto in collaborazione con ALMA-La Scuola internazionale di cucina italiana, ci racconta come si è sviluppata l’idea e quali difficoltà hanno incontrato durante la stesura del testo

24-07-2017
Architecture Maxxi: Yona Friedman Mobile Architecture People’s
Al Maxxi è in corso una mostra sulle architetture visionarie di Yona Friedman, con pezzi inediti e originali realizzati appositamente per la mostra di Roma.

13-07-2017
Asmara una città modernista in Africa UNESCO World Heritage
L'UNESCO ha riconosciuto il valore del patrimonio di architetture moderniste della capitale dell'Eritrea e ha iscritto la città africana nella lista del World Heritage, Asmara è ora Patrimonio dell'Umanità.

06-07-2017
DC10 un progetto di superfici per il Leica Store di Roma
Le lastre in gres porcellanato Max Fine di Iris Ceramica e gli altri materiali scelti dallo studio DC10 dialogano con gli arredi Leica nella ristrutturazione dello store di Roma, in un progetto tutto giocato sulle superfici e i contrasti materici dei materiali.

29-06-2017
Maxxi mostra L'Italia di Zaha Hadid
È iniziato tutto con il Maxxi di Roma! Il primo degli edifici che Zaha Hadid ha progettato in Italia, ed è qui che è stata recentemente inaugurata la mostra che evidenzia il rapporto dell'architetto con il "Bel Paese".

16-06-2017
Architetture ad alta velocità
I progetti dedicati alle stazioni ferroviarie presentati recentemente nelle pagine di Floornature, per un viaggio tra le architetture “ad alta velocità”.