Tag Cucina

12-02-2018
I consigli di lettura di Marino Marini, bibliotecario di ALMA
Scopriamo insieme quali libri non dovrebbero mai mancare nella biblioteca di un appassionato di cucina: quali sono il must-have della gastronomia italiana, in particolare quelli dedicati alla pasta e alla pizza

12-02-2018
Food&Kitchen: risponde Masquespacio
Ana Milena Hernández Palacios e Christophe Penasse, fondatori del famoso studio di design spagnolo che lavora nel campo del branding e dell’interior, ci raccontano del loro rapporto interculturale con la cucina e il cibo

21-06-2017
Food&Blogger: Giulia Scarpaleggia e Tommaso Galli di Juls’ Kitchen (parte II)
Il blog di cucina, gestito dalla food writer e food photographer toscana e dal suo compagno, è affiancato da tante attività, dai corsi di scrittura e fotografia enogastronomica ai workshop di cucina per italiani e per stranieri, all’attività editoriale

05-06-2017
Food&Kitchen: risponde la scrittrice Dina Ravaglia (parte II)
Adora la cucina etnica e ha una vera predilezione per quella indiana, tant’è che nelle sue ricette l’ingrediente che non può mai mancare sono le spezie. Ma il piatto che le viene meglio… è la cara, vecchia crostata di marmellata

31-05-2017
Aarhus: “Let’s Rethink” – Architettura sostenibile, diversità e democrazia.
“Best in Europe 2016”, così la guida Lonely Planet suggerisce Aarhus, quale seconda migliore destinazione Europea del 2017. Affabile città runner-up della Danimarca di cui sorprendono le architetture e il design dei suoi musei, le gallerie d’arte, l’artigianato, i caffè e i ristoranti a più stelle. Il tutto inserito in un bellissimo contesto naturale.

14-04-2017
La ricetta: Farinata di ceci o Cecìna
Questo classico della cucina ligure e toscana ha origini antiche: già i greci e i romani cuocevano al forno lo sformato di una purea di legumi. Grazie alle proteine vegetali dei ceci, può essere un antipasto, ma anche un secondo piatto

31-03-2017
La ricetta: Risotto al Tartufo
È un classico della gastronomia italiana e utilizza un fungo ipogeo particolarmente prelibato e apprezzato, che si trova sia nero sia bianco. Il piatto ha un profumo intenso e un sapore delizioso e si prepara in meno di mezz’ora