Tag Cucina

12-02-2018
I consigli di lettura di Marino Marini, bibliotecario di ALMA
Scopriamo insieme quali libri non dovrebbero mai mancare nella biblioteca di un appassionato di cucina: quali sono il must-have della gastronomia italiana, in particolare quelli dedicati alla pasta e alla pizza

12-02-2018
ALMA-La Scuola Internazionale di Cucina Italiana: il segreto del successo
Ha sede nell’antica Reggia di Colorno (Parma) e, dal 2004, è il primo e più autorevole centro di formazione professionale per l’ospitalità e la ristorazione italiana: forma cuochi, pasticceri, sommelier, professionisti di sala e bar e manager del settore

08-03-2017
La ricetta: mille e un Tiramisù
È uno dei dolci italiani più famosi al mondo ed è relativamente giovane: è stato creato alla fine degli anni Settanta del Novecento da un cuoco pasticcere di Treviso. Esiste sia nella versione tradizionale che in tantissime e golose varianti

15-02-2017
La ricetta: la Zuppa Valpellinese
È una delle minestre più famose della tradizione della Valle d’Aosta. È un ottimo piatto unico, facile e abbastanza veloce da preparare, che diventa una coccola e un caldo conforto, soprattutto nei mesi invernali

13-02-2017
Medicina cinese e alimentazione: come cucinare (parte III)
Il nostro incontro con la consulente alimentare Lena Tritto termina con alcune idee su cosa cucinare per mangiare bene e in modo corretto, per mantenersi in buona salute. La dieta, infatti, è una forma di prevenzione primaria

08-02-2017
Medicina cinese e alimentazione: la classificazione dei cibi (parte I)
La consulente alimentare Lena Tritto ci spiega come gli alimenti possano essere classificati secondo le molteplici azioni che esercitano sul nostro organismo: dalla loro natura termica al sapore, al grado di essenza vitale

13-01-2017
La ricetta: l’insalata di arance
È un piatto facile e veloce, che si gusta soprattutto d’inverno, quando si trova l’arancia di tipo tarocco. E soprattutto in Sicilia, alla cui tradizione gastronomica appartiene da tempo. Sa essere un antipasto elegante, ma anche un contorno sfizioso