
Il Museo Storico della Città di Lecce presenta una mostra dedicata all'attività di Riccardo Dalisi, architetto, scultore, pittore, designer. L'opera dell'architetto/artista napoletano è un'occasione per riflettere su temi attuali come riciclo, decrescita e eco-compatibilità.
Temi alla base del lungo lavoro di ricerca di Riccardo Dalisi ben prima che "diventassero di moda", e che hanno dato luogo ad opere dal "design povero" ottenute lavorando materiali comuni con abilità artigiana ma dall'alto valore sociale e politico.
Basti pensare alla ricerca sulla caffettiera napoletana iniziata per Alessi nel 1979. Un lavoro che ha generato una serie di prototipi - sculture in cui si fonde arte e design e che portò Dalisi a collaborare con lattonai e ramaioli di Rua Catalana a Napoli. La lunga ricerca dell'architetto-artista ha trasformato la caffettiera nell'icona di "un'opera buffa del design" ed è stato premiato con il Compasso d'Oro nel 1981. Proprio il Premio Compasso d'Oro, ma stavolta, alla Carriera è l'ultimo riconoscimento in ordine di tempo ricevuto dall'architetto-artista nel 2014.
(Agnese Bifulco)
Titolo: Idee in Volo di Riccardo Dalisi
a cura di Cintya Concari e Roberto Marcatti
Date: 16 giugno - dicembre 2016
Luogo: Must - Museo Storico Città di Lecce, Italia
Images courtesy of Studio Dalisi photo by Fulvio Cutolo
www.mustlecce.it