
Un "museo" è una raccolta di opere d'arte o di oggetti aventi un carattere storico-scientifico rispondenti ad alcuni criteri di organicità, ma è inevitabile accostarlo al passato, al custode di “ciò che è stato”. Il “Museum of the Future” (MOTF), recentemente inaugurato a Dubai, sarà invece il luogo del “ciò che sarà”.
Progettato dallo studio d'architettura Killa Design, con Buro Happold, l'edificio accoglierà un'esposizione permanente dove sarà raccontato e promosso il futuro in tutti i suoi aspetti e settori. I visitatori potranno quindi scoprire come vivere e lavorare tra 50 anni grazie alle ultime tecnologie in termini di realtà virtuale e aumentata, analisi dei dati, intelligenza artificiale e interazione uomo-macchina. Il museo nasce infatti per diventare un hub unico nel suo genere, in grado di attrarre visionari, talenti e grandi menti in grado di plasmare il mondo che verrà e creare soluzioni innovative per le sfide che attendono l'umanità.

Realizzato lungo la principale arteria autostradale di Dubai, in prossimità della linea di metropolitana senza conducente, il MOTF è un edificio iconico alto 77 metri dal suolo. Internamente la struttura è libera da sostegni verticali e si sviluppa per sette piani. La sua forma ricorda quella di un occhio umano, che simboleggia la conoscenza e la visione del futuro, ma sono molte le connotazioni simboliche che hanno ispirato e governano il progetto. I pannelli in acciaio inossidabile che ricoprono la facciata, per esempio, sono 1.024. Il numero rappresenta il kilobyte, l'unità di misura dell'informazione o della quantità di dati, che è infatti composto da 1.024 byte. Le finestre incise nei pannelli riproducono caratteri arabi e sono citazioni di tre aforismi dello sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, vicepresidente e primo ministro degli Emirati Arabi Uniti, trasformate in un'opera calligrafica dall'artista Mattar bin Lahej.
Per la complessa geometria del museo e delle scritte incise, è stato necessario realizzare i pannelli singolarmente, tutti diversi tra loro, attraverso la modellazione parametrica. L'intero edificio è una struttura complessa e ambiziosa costruita sia dall'uomo che dalla macchina fondendo scienza e tecnologia, per ispirare i visitatori a immaginare il futuro e le possibilità che riserva all'umanità.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of Museum of the Future https://museumofthefuture.ae/en
Project Name: Museum of the Future
Location: Dubai, UAE
Client: Dubai Future Foundation
Architect: Killa Design https://www.killadesign.com/
Services provided by Buro Happold: Acoustics, Bridge engineering and civil structures, Building Services Engineering (MEP), Facade engineering, Fire engineering, Ground engineering, Infrastructure, Lighting design, People movement, Structural engineering, Sustainability, Transport and mobility, Waste management
www.burohappold.com
Hashtag: #TheMostBeautifulBuildingOnEarth