18-11-2016
Grafton Architects UTEC Campus Universitario a Lima Peru

Sono evidenti gli echi di Machu Picchu nel progetto del nuovo campus universitario firmato da Grafton Architects, con Shell Arquitectos, per l'UTEC - Universidad de Ingenieria y Tecnologia di Lima, Perù.
Gli architetti hanno proposto una soluzione innovativa per l'edilizia universitaria, una costruzione in cemento armato a prevalente sviluppo verticale che appare come una composizione di volumi, permeabile alla città, alla luce e all'aria. Una condizione permessa dal clima temperato della città di Lima e frutto delle sperimentazioni spaziali e formali dello studio Grafton Architects.
Gli architetti hanno infatti progettato un edificio dove solo gli ambienti destinati a specifiche funzioni: aule, uffici, laboratori, sale riunioni e servizi igienici, sono volumi chiusi inseriti nel telaio della struttura. I percorsi e i collegamenti tra i diversi ambienti sono aperti e si snodano nell'edificio generando una diversa tipologia di spazi e luoghi per incontri informali tra gli utenti. In tal modo la vita del campus è visibile a tutti, l'edificio non è chiuso da un involucro, appare piuttosto come una scogliera con giardini pensili e terrazze panoramiche.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Grafton Architects con Shell Arquitectos
Luogo: Lima, Perù
Images courtesy of RIBA, photo by Iwan Baan
https://www.architecture.com
http://www.graftonarchitects.ie/