
A partire dal 28 luglio un intero week-end di eventi ha celebrato l'apertura del nuovo Apple Store londinese, firmato in collaborazione dallo studio d'architettura Foster + Partners con l'Apple Design Team. Il nuovo progetto, fedele al concept degli store aziendali, punta sul design sostenibile e offre eventi e risorse per la comunità internazionale residente e temporanea nel quartiere. Il luogo prescelto è Brompton Road in Knightsbridge, il lussuoso quartiere londinese dove tra residenze vittoriane e giardini ben curati si trovano i grandi magazzini Harrods e Harvey Nichols, nonché il celebre Victoria and Albert Museum.
Pensato per offrire un'oasi di tranquillità e di calma ai visitatori di questa animata zona della città. Lo store è costituito da un unico piano, a pianta quadrata, con un soffitto ondulato in legno e ampie vetrate ad arco sul fronte strada. Le vetrate a tutta altezza sono larghe quattro metri e alte sette. Le loro dimensioni e la trasparenza annullano il limite tra interno ed esterno, lasciando intravedere le dodici piante di Ficus disposte in prossimità delle vetrate stesse e dell'area di ingresso dello store. La scelta di inserire degli alberi alti in un interno è nata per far entrare direttamente la natura nell'edificio, creando una connessione visiva e un richiamo costante al vicino Hyde Park. Al pari degli alberi del celebre parco londinese, anche i Ficus diventano punti di aggregazione sociale, ma interni allo store. La fioriera che contiene ciascun albero è, infatti, progettata per offrire dei posti a sedere dove i clienti possono sostare e riposarsi sottraendosi alla frenetica vitalità del quartiere. Il fogliame degli alberi costituisce un filtro naturale che mitiga l'azione della luce solare, creando giochi di ombre sulle pareti interne.
Tutto invita alla calma e al relax, anche la palette di colori e materiali selezionati per l'interno è volta a creare un ambiente rilassante. L'ingresso dello store è nell'arcata centrale che rispetta le dimensioni originali della Brompton Arcade, costruita nel 1903. Superato l'arco di ingresso i visitatori possono accedere ai vari desk dello store o proseguire sul percorso centrale, delimitato da quattro colonne in pietra e altrettanti ficus, che conduce al forum. È questo un punto nodale dell'interior design percepito come separato dall'area commerciale. Il forum ospita gli eventi e i seminari di formazione che, in generale, caratterizzano l'offerta degli store apple. Un grande schermo fluttua sulla superficie di fondo mentre tutte le attrezzature tecniche necessarie sono integrate in modo discreto nelle pareti. Lo spazio è esaltato e amplificato dal soffitto a specchio ottenuto grazie a uno speciale materiale tessile che teso sulla superficie del soffitto ha permesso di creare un piano riflettente senza interruzioni.
(Agnese Bifulco)
Images courtesy of Apple
Project Name: Apple Brompton Road
Architects: Foster + Partners with Apple Design Team
Location: Londra, UK