20-04-2017
Edoardo Milesi & Archos stand Castello Banfi Vinitaly 2017
Andrea Folignoli, Ezio Manciucca,

In occasione del Vinitaly, importante appuntamento internazionale dedicato al mondo del vino che si tiene annualmente a Verona, l'architetto Edoardo Milesi - studio ARCHOS ha firmato il progetto dello stand Castello Banfi.

Lo stand è un'architettura temporanea che coinvolge i visitatori in un'esperienza multisensoriale per raccontare in modo evocativo, la storia, la ricerca e i luoghi che sono alla base della produzione di un vino di qualità. Il volume espositivo è articolato su due livelli, al pianoterra in posizione contrapposta sono l'ingresso e la cucina, con i magazzini e la scala per salire al livello superiore. Il primo piano è suddiviso in piccoli ambienti dove assaggiare i diversi vini. Strutturalmente lo stand è definito da due blocchi in legno di castagno bruciato uniti da due travi reticolari. I lati lunghi sono chiusi da membrane semitrasparenti su cui sono proiettate immagini evocative della Toscana: le colline, gli alberi mossi dal vento, ecc. I materiali usati per realizzare lo stand richiamano quelli legati alla produzione del vino. La tecnica usata per ottenere il colore scuro delle pareti e simile a quella per le barrique, mentre il larice naturale non trattato richiama quello delle casse usate per spedire il vino in paesi lontani.
(Agnese Bifulco) Progetto: Edoardo Milesi & Archos
Luogo: stand Castello Banfi Padiglione 9/D6 – Vinitaly, Fiera di Verona 9-12 aprile 2017 - Italia
Fotografie: Ezio Manciucca, Andrea Folignoli
www.archos.it
www.vinitaly.com