28-03-2017
Pavimenti della tradizione rurale per ambienti contemporanei

Trasportare nella propria abitazione e nei luoghi pubblici il fascino retrò della tradizione rurale è molto più di un esercizio di stile o una moda passeggera.
É la ricerca di riappropriarsi di una dimensione abitativa realmente confortevole, caratterizzata da forme artigianali e colori fortemente iconici legati alla materia più tradizionale, semplice e grezza.
É un'operazione che rispetta inoltre passato e presente, creando un ambiente contemporaneo dai colori caldi e decisi. Il risultato è sempre armonico, riconoscibile e fortemente espressivo.
Un ambiente in cui è facile sentirsi ispirati e a proprio agio, trovando in modo istintivo nelle abitazioni una dimensione sia personale che familiare e, nel caso di un esercizio o uno spazio pubblico, un angolo sociale e conviviale.
La collezione Terre di Iris Ceramica restituisce agli ambienti tutta la naturalità della materia attraverso pavimentazioni e rivestimenti in gres porcellanato ricchi di dettagli.
Ambienti di grande o ridotta metratura e progetti di ristrutturazioni di rustici, casali, ville e case a corte possono trovare in Terre un motivo d'ispirazione per pavimenti e rivestimenti dal facile abbinamento con arredi contemporanei o più tradizionali.
Le 5 varianti cromatiche Nero, Cenere, Ruggine, Argilla, Creta assicurano, allo stesso tempo, una sensazione di morbidezza e compattezza.
Un ulteriore motivo di fascino negli ambienti con pavimenti e rivestimenti Terre è dato dalla presenza delle numerose decorazioni.
Posate a contrasto con le piastrelle in gres porcellanato le formelle creano un effetto originale e uno stacco nella continuità visiva dell'insieme, in grado di valorizzare sia i pavimenti che i rivestimenti a parete.
Ottimi risultati estetici si ottengono anche tra in e outdoor, dove è possibile esaltare sia la continuità visiva, sia il contrasto tra i pavimenti interni e quelli esterni di terrazze, balconi, porticati e pergolati.
Marco Privato