17-08-2017
Castillo Miras Arquitectos: Torre Nazarí Huercal-Overa Almería
Castillo Miras Arquitectos,

In queste calde giornate estive vi presentiamo un progetto di alcuni anni fa che costituisce un'interessante meta per le vacanze estive, la torre si trova infatti ad Almería in Spagna. Selezionato tra i finalisti dell'edizione 2016 dell'Aga Khan Award for Architecture, il progetto di Castillo Miras Arquitectos è un esempio di come una buona architettura possa restituire alla collettività un simbolo della sua storia e diventare una potente attrazione turistica.

Il progetto di cui parliamo è il restauro della Torre Nazarí de Huercal Overa. Gli architetti hanno interpretato come "rovine future" i nuovi elementi aggiunti all'edificio originario. Alla base c'è il confronto tra la permanenza e la solidità costruttiva delle opere del passato, come la torre originale realizzata da anonimi artigiani nel XIII secolo, e la natura provvisoria e degradabile delle realizzazioni contemporanee. Da qui l'idea degli architetti di interpretare come elementi temporanei, “rovine future”, gli elementi nuovi aggiunti al volume originario. La Torre è stata infatti restaurata conservando, dove era possibile, i materiali originali e rimuovendo le aggiunte successive. Gli elementi nuovi invece sono costituiti da elementi prefabbricati. Si tratta di un volume orizzontale per gli uffici e le toilette posto alla base della collina dove sorge la torre e di un secondo volume sempre in acciaio corten ma verticale e cilindrico, che sorge parallelo alla torre originaria. La scala a chiocciola interna al cilindro e il ponte in acciaio corten e vetro, permettono di accedere allo spazio espositivo della Torre Nazarí dall'ingresso originale posto a 4 metri di altezza dal suolo.
(Agnese Bifulco)
Progetto: Castillo Miras Arquitectos www.castillomiras.es
Luogo: Almeria, Spagna
Fotografie: AKAA / Cemal Emden
Images courtesy of Aga Khan Award for Architecture www.akdn.org/architecture